

Banner
Sostituisce la patata lessa, aggiungendo dell'acqua si ottiene del passato di patata. Per il purè (250 g di brodo o latte e fiocchi a pioggia q.b.) per gli gnocchi (al 50% con la semola) per l'impasto della focaccia (60-70 g per 1 kg)
Brand: Gargano Sapori
Alcool, zucchero, acqua, aroma naturale, peperoncino, ,ColE102,ColEe151
Salsiccia fresca piccante 500g
Il Novello, vino giovane che da sempre arrivava sulle tavole contadine per sostituire i vini corposi dell’annata precedente e accompagnare l’ingresso del nuovo. Tale usanza bene si accompagna e si abbina al prelibato frutto per eccellenza: le castagne.
Abbinamenti
Particolarmente indicato per accompagnare il frutto del periodo: le castegne.
Temperatura di servizio
Servire a 18/20°C.
Prodotto e imbottigliato in Puglia (Italia)
DATI COMMERCIALI
Produttore |
Tenute Giampetruzzi |
Tipologia |
Rosso |
Colore |
Rosso |
Gradazione |
12,5% |
Formato (cl) |
75 |
DATI AGRONOMICI
Denominazione Vitigno |
55% Sangiovese, 45% Primitivo |
Zona di Produzione |
Acquaviva delle Fonti |
Regione |
Puglia (Italia) |
Altitudine |
300 m s.l.m. |
Tipo di suolo |
Terre rosse derivanti dalla disgregazione di roccia calcarea |
Sistema di allevamento |
Alberello |
Reso uva Q.li/ha. |
non superiore a 35 q.li |
No customer reviews for the moment.
La Giardiniera “I Murgiani” è una mescolanza di bontà della terra murgiana, un insieme di delizie che offrono alla cucina infinite possibilità per piatti gustosi e prelibati. Tutti gli ortaggi utilizzati per realizzare la Giardiniera delle Tenute Giampetruzzi sono coltivati nelle ricche terre dell’agro di Santeramo in Colle, con la cura e la passione...
I Funghi chiodini della specialità “I Murgiani” appartengono alla varietà botanica “pholiota mutabilis”, un fungo buono da mangiare. Prodotto in ambiente protetto e controllato nella campagne murgesi, tra muretti a secco e terra rossa e una vegetazione rigogliosa. Lavorato dalla azienda agricola Giampetruzzi per offrire alla tua tavola un condimento...
Una confezione di tre bottiglie di vino primitivo di alta qualità: Erasmus, Cardus Riserva, Il Grillaio; per un regalo davvero importante. Prodotti dalle tenute Giampetruzzi secondo le antiche tradizioni vinicole. Consegne dedicate: Possiamo consegnare l'idea regalo a qualsiasi destinatario indicato dal cliente.
I funghi pleurotus, commestibili e molto apprezzati nelle cucine, si prestano molto come condimento specie se trifolati e conditi con spezie. Così i fungli alla Barese delle conserve “I Murgiani” delle Tenute Giampetruzzi diventano un ottimo condimento per secondi piatti a base di carne, grigliati e arrosti ma anche come antipasto. La conservazione...
L’Olio Extra Vergine di Oliva delle Tenute Giampetruzzi si ottiene grazie alla produzione di olive delle qualità coratina e ogliarola. La coltivazione rigorosamente biologica su terre murgiane ricche di nutrimento, permette di ottenere un Olio Extra Vergine d'Oliva dalle qualità straordinarie, da un gusto prelibato, condimento indispensabile per la...
Il carciofo, ortaggio ricco di sostanze nutritive (acqua, carboidrati, fibre, potassio, fosforo, sodio e calcio) è un alimento base della dieta mediterranea. Le Tenute Giampetruzzi hanno cura nella coltivazione e produzione di questo ortaggio e nella preparazione della conserva. Il cuore del carciofo, depurato con accuratezza di tutte le parti spinose, da...
Vino bianco frizzante Abbinamenti Perfetto su primi piatti di pesce e crudo di mare. Temperatura di servizio Servire a 8/10°C Prodotto e imbottigliato in Puglia (Italia)
L’agaricus bisporus, meglio conosciuto come champignons di Parigi o fungo bianco, è un prodotto della terra commestibile molto pregiato tra i più utilizzati nelle cucine quotidiane. Ottimi come condimento sia per primi (gnocchetti di verdure e funghi o con tortellini), per secondi (polpette saporite, involtini di pollo funghi) ma specialmente come...
L’Olio Extra Vergine di Oliva delle Tenute Giampetruzzi si ottiene grazie alla produzione di olive delle qualità coratina e ogliarola.
La contrada che non c’è più. Contrà del Tono la si poteva incontrare un tempo lungo la via che da Villa saliva verso Quena.Nella bellissima mappa originale di famiglia del 1746, redatta dall’ingegner Cristofoli, la si può ancora riconoscere. Contrà del Tono è un sigillo indelebile della Valpolicella Classica. Un borgo di pietra e umanità che non può...
TARALLUCCI (tradizionali 300 gr) + VINO DOC (Primitivo 375 cl)
Reference: LAMEROSSE
Vino ottenuto dal vitigno omonimo coltivato nelle terre tipiche dell’Alta Murgia di Santeramo in Colle in Puglia. Le caratteristiche del prodotto derivano dalla bassa produzione per ettaro e dall’ottima esposizione al sole dei vigneti. Vinificato nel rispetto delle antiche tradizioni contadine. Colore rosso tendente al violaceo e all’arancione con...
1.5 l Aglianico del Vulture doc 100% dal colore rosso rubino che presenta un impatto olfattivo tipicamente minerale. Sei medaglie internazionali.
Una dedica speciale va all’antica strada romana dove la villa Quintarelli Ruffo e le proprietà della famiglia hanno insistito per secoli. Una via di collegamento tra vallate, quella di Negrar e quella della Valpantena. Un solco creato dall’uomo e mai disperso. La Strada Campiona è ripresa nelle antiche mappe medievali e, in particolare, in quella del 1746...
Nebbiolo d'Alba DOC Magnum 1,5 L
Reference: Cardus_RISERVA
Vino ottenuto da uve del vitigno Primitivo, allevato ad alberello su terre rosse del comprensorio murgiano.Si presenta di colore rosso granato con aromi che ricordano frutti rossi e amarena. Dal sapore gradevole, pieno e rotondo. Si abbina ad arrosti di carni rosse, agnello, selvaggina e formaggi. Eventuali sedimenti riscontrati sono sinonimo di...
Brand: Gargano Sapori
Orecchiette bianche, tarallini all'olio extra vergine d'oliva, liquore all'agrumello, pesto alle cime di rape, marmellata di arancia, Vino Primitivo
Il Novello, vino giovane che da sempre arrivava sulle tavole contadine per sostituire i vini corposi dell’annata precedente e accompagnare l’ingresso del nuovo. Tale usanza bene si accompagna e si abbina al prelibato frutto per eccellenza: le castagne.
Abbinamenti
Particolarmente indicato per accompagnare il frutto del periodo: le castegne.
Temperatura di servizio
Servire a 18/20°C.
Prodotto e imbottigliato in Puglia (Italia)