

Sostituisce la patata lessa, aggiungendo dell'acqua si ottiene del passato di patata. Per il purè (250 g di brodo o latte e fiocchi a pioggia q.b.) per gli gnocchi (al 50% con la semola) per l'impasto della focaccia (60-70 g per 1 kg)
Marca: Gargano Sapori
Alcool, zucchero, acqua, aroma naturale, peperoncino, ,ColE102,ColEe151
Salsiccia fresca piccante 500g
Il lampascione è una pianta spontanea tipica delle terre mediterranee. Il suo bulbo ricco di sali minerali, dal sapore amarognolo, dal profumo aromatico è nella tradizione contadina legato al rito della ricerca. Infatti crescendo spontaneamente diventa oggetto del desiderio dei contadini con con la zappetta scandagliano il terreno alla ricerca del prelibato frutto, riscoprendo così la biodiversità della Terra della Murgia. I lampascioni “I Murgiani” delle Tenute Giampetruzzi, una volta lessati e trattati con le varie spezie diventano ottimi condimenti per secondi di carne di coniglio, agnello o capretto al forno, ideali anche come contorni.
Prodotto e confezionato in Puglia (Italia)
Produttore |
Tenute Giampetruzzi |
Ingredienti |
Lampascioni, olio extra vergine d’oliva, aglio, peperoncino, capperi, prezzemolo. |
Zona di Produzione |
Santeramo in Colle |
Zona di Lavorazione |
Bitonto |
Regione |
Puglia |
Confezione |
280 gr |
Valori Nutrizionali (su 100g di prodotto)
Valore energetico |
38 kcal / 159 Kj |
Grassi di cui saturi |
0,1 g / 0 g |
Carboidrati |
8,5 g |
Proteine |
1,3 g |
Fibre |
1,7 g |
Sodio |
13 mg |
Possibili allergeni presenti: Solfiti
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Con i funghi cardoncelli sembra di mangiare carne, se poi trattati con la ricetta delle Tenute Giampetruzzi, questo condimento assume un sapore delicato, buon compagno di secondi piatti a base di carne e arrosti, ma anche straordinario protagonista tra gli antipasti. Diventa invece irresistibile se legato a panini ripieni di salumi e formaggi. La...
Una confezione di tre distillati dal gusto inconfondibile: Amaro del Colle, Grappa Barrique 989, Grappa Japigia. Prodotti dalle tenute Giampetruzzi secondo le antiche tradizioni vinicole. Consegne dedicate: Possiamo consegnare l'idea regalo a qualsiasi destinatario indicato dal cliente.
I funghi pleurotus, commestibili e molto apprezzati nelle cucine, si prestano molto come condimento specie se trifolati e conditi con spezie. Così i fungli alla Barese delle conserve “I Murgiani” delle Tenute Giampetruzzi diventano un ottimo condimento per secondi piatti a base di carne, grigliati e arrosti ma anche come antipasto. La conservazione...
Vino rosato frizzante Abbinamenti Ottimo come aperitivo, si sposa perfettamente con primi e secondi di pesce e crudo di mare. Temperatura di servizio Servire a 8/10°C Prodotto e imbottigliato in Puglia (Italia)
Vino ottenuto dal vitigno omonimo coltivato nelle terre tipiche dell’Alta Murgia di Santeramo in Colle in Puglia. Le caratteristiche del prodotto derivano dalla bassa produzione per ettaro e dall’ottima esposizione al sole dei vigneti. Vinificato nel rispetto delle antiche tradizioni contadine. Colore rosso tendente al violaceo e all’arancione con...
Una confezione della linea Le Rocce: bianco, rosso e rosato; per dare un gusto diverso al tuo regalo. Consegne dedicate: Possiamo consegnare l'idea regalo a qualsiasi destinatario indicato dal cliente.
Vino bianco frizzante Abbinamenti Perfetto su primi piatti di pesce e crudo di mare. Temperatura di servizio Servire a 8/10°C Prodotto e imbottigliato in Puglia (Italia)
La Giardiniera “I Murgiani” è una mescolanza di bontà della terra murgiana, un insieme di delizie che offrono alla cucina infinite possibilità per piatti gustosi e prelibati. Tutti gli ortaggi utilizzati per realizzare la Giardiniera delle Tenute Giampetruzzi sono coltivati nelle ricche terre dell’agro di Santeramo in Colle, con la cura e la passione...
L’Olio Extra Vergine di Oliva delle Tenute Giampetruzzi si ottiene grazie alla produzione di olive delle qualità coratina e ogliarola.
Il Novello, vino giovane che da sempre arrivava sulle tavole contadine per sostituire i vini corposi dell’annata precedente e accompagnare l’ingresso del nuovo. Tale usanza bene si accompagna e si abbina al prelibato frutto per eccellenza: le castagne. Abbinamenti Particolarmente indicato per accompagnare il frutto del periodo: le castegne. Temperatura...
Peperoni in agrodolce
Marca: Gargano Sapori
Melanzane 95%, olio extravergine d'oliva, pasta di acciughe, aglio, peperoncino, sale, correttore di acidità
Marca: Gargano Sapori
Peperoncino,peperoni, carote, sedano,cavolfiore,cetrioli, cipolle, finocchio, olio , sale, correttore di acidità, e270 acido lattico
Crema di olive nere
Marca: Gargano Sapori
Carciofi 90%,condimento a base di olio extra vergine d'oliva, aroma di pistacchi, sale, correttore di acidità.
Crema olive e mandorle
Rif.: SALRUCU
Salsa Di Rucola E Curry 125 g
Crema di olive Coratina
Pistacchio frullato fino a diventare liquido.
Rif.: KETP
se vi piace il ketchup e gradite una variante genuina questa è la nostra proposta. Utilizzando un pomodoro locale viene realizzato una passata e poi condita con una serie di spezie aceto e vino per offrire un gusto unico. Ottimo per condire carne arrosto, oppure hamburger, e panini oltre alle patatine fritte.
Rif.: KET
se vi piace il ketchup e gradite una variante genuina questa è la nostra proposta. Utilizzando un pomodoro locale viene realizzato una passata e poi condita con una serie di spezie aceto e vino per offrire un gusto unico. Ottimo per condire carne arrosto, oppure hamburger, e panini oltre alle patatine fritte.
Rif.: RAPSTU
Uno dei piatti più tipici della tradizione culinaria pugliese le rape stufate. Le cime di rapa vengono fatte cuocere con olio aglio alloro e pomodoro regina. Cosi cotti vengono messi in vaso e pastorizzati. Le cime di rape sono ben croccanti abbinabili con secondi o per aperitivi.
Cipollata alle erbe mediterranee 212 ml
Marca: Gargano Sapori
I pesti sono ormai un elemento base della cucina tipica pugliese. Tutti gli ingredienti sono scelti con cura: i migliori prodotti della nostra terra per offrire qualità e gusto. I pesti si prestano a moltepici usi: Eccellenze per preparare veloci antipasti, favolosi su bruschetta o crostini per uno spuntino, e ideali per un pasto serale. Arricchiscono la...
Marca: Gargano Sapori
Peperoni, aglio, peperoncino, olio, aceto, aromi naturali, sale, correttore di acidità.
Il lampascione è una pianta spontanea tipica delle terre mediterranee. Il suo bulbo ricco di sali minerali, dal sapore amarognolo, dal profumo aromatico è nella tradizione contadina legato al rito della ricerca. Infatti crescendo spontaneamente diventa oggetto del desiderio dei contadini con con la zappetta scandagliano il terreno alla ricerca del prelibato frutto, riscoprendo così la biodiversità della Terra della Murgia. I lampascioni “I Murgiani” delle Tenute Giampetruzzi, una volta lessati e trattati con le varie spezie diventano ottimi condimenti per secondi di carne di coniglio, agnello o capretto al forno, ideali anche come contorni.
Prodotto e confezionato in Puglia (Italia)