• Pagamenti accettati
  • Signor Wow

Marca: Gargano Sapori

ORECCHIETTE AL GRANO ARSO 500gr

Recensioni: 0

Le orecchiette, conosciute in dialetto pugliese con il nome di recchietelle, rappresentano il tipico formato di pasta fatta in casa, simbolo gastronomico della Puglia. Le orecchiette artigianali pugliesi sono confezionate e vendute in busta salva freschezza da 500g, con atmosfera controllata per conservare il sapore della pasta fresca tradizionale.

Prezzo 2,15 €
Più
In magazzino

Marca: Gargano Sapori

OSTIE RIPIENE

Recensioni: 0

Le ostie ripiene qui proposte sono con mandorle tostate e caramellate con miele: sono un dolce tipico del Comune di Monte Sant' Angelo (FG), sul Gargano. Le ostie ripiene di Monte Sant' Angelo, conosciute in dialetto pugliese come "ostia chjène", sono composte da due cialde ovali di ostia farcite con un ripieno di mandorle tostate, caramellate con...

Prezzo 3,16 €
In magazzino

Marca: Gargano Sapori

ORECCHIONI 500gr

Recensioni: 0

Simili alle orecchiette, ma di formato più grande, rappresentano il tipico formato di pasta fatta in casa, simbolo gastronomico della Puglia. Le orecchiette artigianali pugliesi sono confezionate e vendute in busta salva freschezza da 500g, con atmosfera controllata per conservare il sapore della pasta fresca tradizionale.

Prezzo 1,79 €
Più
In magazzino
Tutte le migliori vendite

Confettura Di Pere E Peperoncino 150g

CONFPEMIPEF
Valutazione 

Le pere tagliate a mano delicatamente cotte con zucchero di canna e peperoncino che gli dona una piacevole sensazione di piccantezza . Adatta per accompagnare formaggi o per dessert ricercati.

2,86 €
Tasse incluse
Quantità

Descrizione

INGREDIENTI

Mirto*, limoni e zucchero

*da agricoltura biologica

SHELF-LIFE

36 mesi

ALLERGENI

Assenti

 

VALORI NUTRIZIONALI per 100g DI PRODOTTO

 

Kcal

159

Contenuto totale grassi

0,2 g

Acidi grassi saturi

0,01 g

Carboidrati totali

41.20 g

Zuccheri

43,4 g

Proteine

0,6 g

Fibra alimentare totale

2.10 g

INGREDIENTI

Pere, zucchero, peperoncino e limone.

 

SHELF-LIFE

36 mesi

 

ALLERGENI

Assenti

 

VALORI NUTRIZIONALI

 I valori nutrizionali si intendono per 100g di prodotto

 

 

FORMATI e CODICE PRODOTTO

vaso in vetro da 150 g – CONFPEMIPEP

 

NOTE GUSTATIVE

  • ESAME VISIVO

Gelatinosa, di colore giallo arancio chiaro.

  • ESAME OLFATTIVO

All’apertura si sente subito il profumo pieno delle pere mature ed una leggera fragranza del limone .

  • ESAME GUSTATIVO

Sapore intenso, con una nota leggermente aspra e un intenso piccante

 

 

 

 

 

TECNICHE di PRODUZIONE

Per la produzione di "Confettura di Pere e Peperoncino" si usano pere appena raccolte. Private  della loro buccia vengono denocciolate, tagliate a pezzetti, vengono bagnate con il succo di limone e amalgamate con lo zucchero e cotte a fiamma molto dolce. Al prodotto ottenuto poco prima di ultimare la cottura viene aggiunto il peperoncino a pezzi e fatto cuocere qualche altro minuto, successivamente è stoccato in fusti di acciaio collegati direttamente con la pompa di riempimento che provvede a riempire i vasi che, a loro volta, vengono adeguatamente chiusi con tappi metallici. I vasi chiusi vengono posti nei cestelli per la pastorizzazione dove rimangono immersi per 15 minuti in acqua portata ad una temperatura di 102°C, fino al raggiungimento di una temperatura di 87°C al cuore del prodotto stesso.

 

ABBINAMENTI

Questa confettura si gusta ottimamente con formaggi o spalmata su fette biscottate e pane ma anche per accompagnare creme o gelato, o nella preparazione di torte o biscotti.

 

MANIPOLAZIONE e STOCCAGGIO

Tenere lontano da fonti di luce e calore. Conservare il prodotto in ambienti in buone condizioni igieniche e con temperatura non superiore ai 33°C. non protrarre l’immagazzinamento oltre il termine massimo di conservazione indicato sulla confezione.

Gli imballaggi sono fragili in quanto il materiale utilizzato è il vetro che non sopporta urti o carichi statici eccessivi. Evitare di impilare più di 10 scatole, di urtare o rovesciare gli imballaggi. In caso di ribaltamento di una scatola verificare lo stato delle confezioni contenute al suo interno (non devono esserci crepe, scheggiature, incrinature, ammaccature del coperchio, ecc.). In caso di confezione non integra, inviare allo smaltimento.

Una volta aperto il vaso, conservare in frigorifero ad una temperatura di +4°C.

 

MATERIALI di IMBALLAGGIO

Il prodotto è confezionato in vasi di vetro trasparente destinati all’uso alimentare.

I coperchi sono in acciaio con una membrana in gomma alimentare che assicura la tenuta stagna della confezione e impedisce il contatto diretto del prodotto con il metallo.

 

 

 

 

FORMATI e CODICE PRODOTTO

vaso in vetro da 175 g – CONFMIRT

 

NOTE GUSTATIVE

Una confettura dal sapore molto particolare molto aromatico ma che allappa in bocca a causa ti un elevatissimo contenuto in tanniti.

 

 

  • ESAME VISIVO

Piuttosto liquida, di colore nero/ viola.

  • ESAME OLFATTIVO

All’apertura si sente subito il profumo del mirto e successivamente all’olfatto risalta la leggera fragranza del limone.

  • ESAME GUSTATIVO

Gusto intenso e particolare.

 

TECNICHE di PRODUZIONE

Per la produzione di confettura di Mirto si usa il mirto appena raccolti.

Il Mirto viene lavato ,sbollentato e poi passati con passatore, vengono sbollentati per 1 minuto poi fatti passare per togliere i semi. Dopo di che si mette questo liquido a cuocere con zucchero a fiamma molto dolce fino ad ottenimento di una consistenza abbastanza corposa. Il prodotto ottenuto viene stoccato in fusti di acciaio collegati direttamente con la pompa di riempimento che provvede a riempire i vasi che, a loro volta, vengono adeguatamente chiusi con tappi metallici. I vasi chiusi vengono posti nei cestelli per la pastorizzazione dove rimangono immersi per 15 minuti in acqua portata ad una temperatura di 102°C, fino al raggiungimento di una temperatura di 87°C al cuore del prodotto stesso.

 

ABBINAMENTI

 

Questa confettura si sposa benissimo con i formaggi freschi e semi-piccanti, ma può essere usata per crostata.

MANIPOLAZIONE e STOCCAGGIO

Tenere lontano da fonti di luce e calore. Conservare il prodotto in ambienti in buone condizioni igieniche e con temperatura non superiore ai 33°C. non protrarre l’immagazzinamento oltre il termine massimo di conservazione indicato sulla confezione.

Gli imballaggi sono fragili in quanto il materiale utilizzato è il vetro che non sopporta urti o carichi statici eccessivi. Evitare di impilare più di 10 scatole, di urtare o rovesciare gli imballaggi. In caso di ribaltamento di una scatola verificare lo stato delle confezioni contenute al suo interno (non devono esserci crepe, scheggiature, incrinature, ammaccature del coperchio, ecc.). In caso di confezione non integra, inviare allo smaltimento.

Una volta aperto il vaso, conservare in frigorifero ad una temperatura di +4°C.

 

MATERIALI di IMBALLAGGIO

Il prodotto è confezionato in vasi di vetro trasparente destinati all’uso alimentare.

I coperchi sono in acciaio con una membrana in gomma alimentare che assicura la tenuta stagna della confezione e impedisce il contatto diretto del prodotto con il metallo.

 

Dettagli prodotto
CONFPEMIPEF

Scheda tecnica

Regione
Puglia
Recensioni

Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

Scrivi la tua recensione

Confettura Di Pere E Peperoncino 150g

Confettura Di Pere E Peperoncino 150g

Le pere tagliate a mano delicatamente cotte con zucchero di canna e peperoncino che gli dona una piacevole sensazione di piccantezza . Adatta per accompagnare formaggi o per dessert ricercati.

Scrivi la tua recensione
9 altri prodotti della stessa azienda:

Pesto Di Basilico 185

Recensioni: 0

Con il nostro basilico migliore e più tenero produciamo questo pesto fatto con mandorle tritate e olio extra vergine di oliva senza aglio e senza formaggio per riuscire a coprire le richieste dei clienti che sono spesso intolleranti al formaggio e/o all’aglio. Adatto per il condimento di pasta o come ingrediente per i vostri piatti.

Prezzo 3,70 €
Più
In magazzino

Crema Piccante Di Peperoni E Melanzane

Recensioni: 0

crema per condire crostini o per accompagnare secondi, ottima anche come aperitivo. Le melanzane e i peperoni rossi vengono arrostiti e pelati. Il tutto viene frullato e fatto un soffriggere con la crema così ottenuta con aglio e peperoncino per permettere una buona conservazione il prodotto viene acidificato con aceto e limone.

Prezzo 5,70 €
In magazzino

Crema Di Melanzane 185 g

Recensioni: 0

La crema di melanzane è ottenuta cuocendo le melanzane precedentemente pulite e sbucciate con olio . Il prodotto cosi ottenuto viene frullato e condito con origano. Dal gusto estremamente fresco adatto per condire crostini o pasta o accompagnare e insaporire della carne.

Prezzo 4,95 €
Più
In magazzino
16 altri prodotti della stessa categoria anche di altre aziende:

Rif.: CONFFIO

Confettura Di Fico Fiorone 150 g

Recensioni: 0

I fichi fioroni raccolti nei nostri terreni in giugno vengono tagliati a pezzi e messi in cottura con zucchero di canna fino a completo sfaldamento del frutto. La cottura avviene a basse temperature per non alterare il sapore. Ottimo per la colazione o per accompagnare formaggi

Prezzo 3,52 €
Più
In magazzino

Rif.: CONFCIP

Confettura Di Cipolla 156 g

Recensioni: 0

confettura molto amata, la cipolla viene tagliata a fette sottili, messa in aceto e vino e alloro a macerare per una notte, successivamente colate del liquido e cotte con zucchero fino a completamento della cottura. Ottima per accompagnare formaggi stagionati oppure carni per un abbinamento agrodolce.

Prezzo 3,40 €
Più
In magazzino

Seguici su Facebook