

Sostituisce la patata lessa, aggiungendo dell'acqua si ottiene del passato di patata. Per il purè (250 g di brodo o latte e fiocchi a pioggia q.b.) per gli gnocchi (al 50% con la semola) per l'impasto della focaccia (60-70 g per 1 kg)
Marca: Gargano Sapori
Alcool, zucchero, acqua, aroma naturale, peperoncino, ,ColE102,ColEe151
Salsiccia fresca piccante 500g
Le percoche tagliate a mano e denocciolate vengono delicatamente cotte con zucchero di canna e peperoncino che gli dona una piacevole sensazione di piccantezza . Adatta per accompagnare formaggi o per dessert ricercati.
INGREDIENTI
Percoche*, zucchero,
succo di limoni e peperoncino.
*da agricoltura biologica
SHELF-LIFE
36 mesi
ALLERGENI
Assenti
VALORI NUTRIZIONALI
I valori nutrizionali s’intendono per 100g di prodotto
Kcal |
164 |
KJ |
686 |
Sostanza grassa |
0 g |
Grassi saturi |
0 g |
Carboidrati totali |
39 g |
Zuccheri totali |
38 g |
Proteine |
0,3 g |
FORMATI e CODICE PRODOTTO
vaso in vetro da 160 g – CONPERPEP
NOTE GUSTATIVE
Gelatinosa, di colore arancione scuro.
All’apertura si sente subito il profumo pieno delle percoche mature e la freschezza del limone.
Il sapore fresco e dolce delle percoche è contrastato dal calore coinvolgente del peperoncino.
TECNICHE di PRODUZIONE
Per la produzione di "Confettura di Percoche e Peperoncino" si usano percoche appena raccolte. Private della loro buccia vengono denocciolate, tagliate a pezzetti, e amalgamate con lo zucchero e il succo di limone e cotte a fiamma molto dolce. La polpa viene poi frullata ed il prodotto ottenuto viene stoccato in fusti di acciaio collegati direttamente alla pompa di riempimento che provvede a riempire i vasi che, a loro volta, vengono adeguatamente chiusi con tappi metallici. I vasi chiusi vengono posti nei cestelli per la pastorizzazione dove rimangono immersi per 15 minuti in acqua portata ad una temperatura di 102°C, fino al raggiungimento di una temperatura di 87°C al cuore del prodotto stesso.
ABBINAMENTI
Questa confettura si gusta ottimamente per accompagnare formaggi semistagionati oppure per accompagnare creme o gelato, nella preparazione di torte o biscotti.
MANIPOLAZIONE e STOCCAGGIO
Tenere lontano da fonti di luce e calore. Conservare il prodotto in ambienti in buone condizioni igieniche e con temperatura non superiore ai 33°C. non protrarre l’immagazzinamento oltre il termine massimo di conservazione indicato sulla confezione.
Gli imballaggi sono fragili in quanto il materiale utilizzato è il vetro che non sopporta urti o carichi statici eccessivi. Evitare di impilare più di 10 scatole, di urtare o rovesciare gli imballaggi. In caso di ribaltamento di una scatola verificare lo stato delle confezioni contenute al suo interno (non devono esserci crepe, scheggiature, incrinature, ammaccature del coperchio, ecc.). In caso di confezione non integra, inviare allo smaltimento.
Una volta aperto il vaso, conservare in frigorifero ad una temperatura di +4°C.
MATERIALI di IMBALLAGGIO
Il prodotto è confezionato in vasi di vetro trasparente destinati all’uso alimentare.
I coperchi sono in acciaio con una membrana in gomma alimentare che assicura la tenuta stagna della confezione e impedisce il contatto diretto del prodotto con il metallo.
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Pomodori ciliegini messi in vaso con una salamoia di acqua e sale e posti in pastorizzazione per le conservazione. Ogni pomodoro prima di essere messo in vaso viene leggermente tagliato. Il pomodoro cosi conservato mantiene il profumo e il sapore del pomodoro d’estate.
le verdure del nostro orto che cambiano a seconda della stagione e delle nostre coltivazioni vengono leggermente sbollentate in acqua e aceto vengono fatte scolare e asciugare quindi vengono condite con olio extra vergine di olive e invasate.
I fichi fioroni raccolti nei nostri terreni in giugno vengono tagliati a pezzi e messi in cottura con zucchero di canna fino a completo sfaldamento del frutto. La cottura avviene a basse temperature per non alterare il sapore. Ottimo per la colazione o per accompagnare formaggi
confettura per gli amanti del piccante da abbinare con formaggi freschi. I peperoncini vengono fatti cuocere con zucchero e a completamento della cottura frullati per ottenere una consistenza gelatinosa.
confettura molto amata, la cipolla viene tagliata a fette sottili, messa in aceto e vino e alloro a macerare per una notte, successivamente colate del liquido e cotte con zucchero fino a completamento della cottura. Ottima per accompagnare formaggi stagionati oppure carni per un abbinamento agrodolce.
Delicatissimo pesto ottenuto frullando zucchine e fiori di zucca a crudo conditi con olio extra vergine di oliva, mandorle e un leggero sentore di limone e aceto. Adatto a condire paste, oppure pizze e focacce.
Pomodoro penny tagliati a metà e messi al sole ad essiccare, quindi sbollentati con aceto e sale, fatti asciugare e messi in vaso con olio extra vergine di oliva e basilico.
Uno dei piatto sfizioso la rucola stufate. La rucola viene fatta cuocere con olio aglio alloro e pomodoro regina. Cosi cotti vengono messi in vaso e pastorizzati. La rucola ben cotta è abbinabili con secondi o per aperitivi.
una semplice passata di pomodoro giallo adatta per cucinare ragù di agnello o di pesce.
Tipico piatto della nostra tradizione tradotta in vasetto. Uno strato di cicorie bollite con un leggero sentore di limone per la conservazione e uno strato di fave cotte e passate in purè. Per gustarlo in modo adeguato il contenuto va versato in una pentola e fatto scaldare con olio fresco e permettere poi a fave e cicorie di unirsi. In questo modo il...
Rif.: CONFMIRT
confettura della tradizione siciliana. Le bacche di mirto vengono fatte cuocere con zucchero e frullate. Con un elevato contenuto tanninico adatto per accompagnare formaggi
Rif.: CONFCRN
confettura di cornaletti adatto ad accompagnare formaggi freschi, dal colore verde intenso. I peperoni cornaletti tipici della nostra tradizione vengono fatti cuocere delicatamente a basse temperature con zucchero di canna. I peperoni sono coltivati con metodo biologico.
Marca: Gargano Sapori
Fichi d'india senza scorza, zucchero. Scadenza: 3 anni Peso: 180gr
Rif.: CONFPON
il pomodoro ponderosa tagliato a mano delicatamente cotto con zucchero di canna e peperoncino che gli dona una piacevole sensazione di piccantezza . Adatta per accompagnare formaggi o per dessert ricercati.
Marca: Gargano Sapori
Fichi d'india senza scorza, zucchero. Scadenza: 3 anni Peso: 180gr
Marca: Gargano Sapori
Pesche con scorza, mela,mandorle, zucchero. Scadenza: 3 anni Peso: 180gr
Marca: Gargano Sapori
Cachi con scorza, mela, zucchero. Scadenza: 3 anni Peso: 180gr
Rif.: CONFPRO
Confettura Di Peperoni Rossi 150 g
Rif.: CONFPPC
confettura per gli amanti del piccante da abbinare con formaggi freschi. I peperoncini vengono fatti cuocere con zucchero e a completamento della cottura frullati per ottenere una consistenza gelatinosa.
Marca: Gargano Sapori
Albicocche con scorza, zucchero. Scadenza: 3 anni Peso: 180gr
Marca: Gargano Sapori
Ciliegie con scorza, limone con scorza, zucchero. Scadenza: 3 anni Peso: 180gr
Marca: Gargano Sapori
Albicocche con scorza, mela, mandorle 2%, zucchero. Scadenza: 3 anni Peso: 180gr
Rif.: CONFFIOB
I fichi fioroni raccolti nei nostri terreni in giugno vengono tagliati a pezzi e messi in cottura con zucchero di canna fino a completo sfaldamento del frutto. La cottura avviene a basse temperature per non alterare il sapore. Ottimo per la colazione o per accompagnare formaggi
Marca: Gargano Sapori
Susine con scorza, mela, zucchero. Scadenza: 3 anni Peso: 180gr
Rif.: MARM
Le melanzane vengono lavate e sbucciate, quindi tagliate a pezzi e messe in cottura con lo zucchero e condita con succo di arance, limone, foglie di menta e zenzero. Per chi non la abbia mai assaggiata la consiglio davvero e molto particolare sia da abbinare con formaggi freschi(ricotta o primo sale) ma fantastica anche da usare per la colazione e da...
Marca: Gargano Sapori
Pesche con scorza, mela, noci, zucchero. Scadenza: 3 anni Peso: 180gr
Le percoche tagliate a mano e denocciolate vengono delicatamente cotte con zucchero di canna e peperoncino che gli dona una piacevole sensazione di piccantezza . Adatta per accompagnare formaggi o per dessert ricercati.