

Sostituisce la patata lessa, aggiungendo dell'acqua si ottiene del passato di patata. Per il purè (250 g di brodo o latte e fiocchi a pioggia q.b.) per gli gnocchi (al 50% con la semola) per l'impasto della focaccia (60-70 g per 1 kg)
Marca: Gargano Sapori
Alcool, zucchero, acqua, aroma naturale, peperoncino, ,ColE102,ColEe151
Salsiccia fresca piccante 500g
se vi piace il ketchup e gradite una variante genuina questa è la nostra proposta. Utilizzando un pomodoro locale viene realizzato una passata e poi condita con una serie di spezie aceto e vino per offrire un gusto unico. Ottimo per condire carne arrosto, oppure hamburger, e panini oltre alle patatine fritte.
INGREDIENTI
Pomodoro Ponderosa (95%), zucchero di canna bio (4,89%),olio EVO,amido di mais
Aceto di mele, aromi naturali (0,1%).
SHELF-LIFE
36 mesi
ALLERGENI
Amido di mais
VALORI NUTRIZIONALI
I valori nutrizionali s’intendono per 100g di prodotto
KJ |
136 |
Kcal |
32 |
Sostanza grassa |
0,37% |
Carboidrati totali |
6% |
Zuccheri totali |
5,9% |
Proteine |
1,11% |
FORMATI e CODICE PRODOTTO
Vaso in vetro da 185 g - KETP
NOTE GUSTATIVE
Denso e compatto, di un colore arancione.
L’odore che si avverte all’apertura del vasetto è quello dolciastro del pomodoro ponderosa profumato da note speziate.
Gusto arguto e acidulo, dalla connotazione rustica, per l’utilizzo di aromi naturali.
TECNICHE di PRODUZIONE
Per la preparazione del "Ketchup di Pomodoro Ponderosa", vengono utilizzati pomodori ponderosa maturi che vengono accuratamente lavati in apposite vasche in acciaio. Vengono quindi messi in cottura per circa 1 ora (variazioni di temperatura e di tempi di cottura, dovuti per lo più alla maturazione e alla freschezza del prodotto) e passati con la macchina passatrice. La passata risultante viene unita ad un soffritto di olio extravergine e scalogno, minuziosamente tritato, e portata a bollore viene lasciata sobbollire dolcemente. A metà cottura viene aggiunta una miscela agrodolce composta da aceto di mele e zucchero di canna biologico e appena incorporata è la volta delle spezie: curcuma, zenzero, cannella, noce moscata e chiodi di garofano. A cottura ultimata aggiungiamo l'amido di mais per aumentarne la densità. Il prodotto ottenuto viene infine messo in vasi che dopo esser stati chiusi ermeticamente vengono posti nei cestelli per la pastorizzazione dove rimangono immersi per 15 minuti in acqua portata ad una temperatura di 102°C, fino al raggiungimento di una temperatura di 85°C al cuore del prodotto stesso.
ABBINAMENTI
Il Ketchup di Pomodoro Ponderosa può essere consumato come contorno per arrosti di carne e pesce o per accompagnare fritture.
MANIPOLAZIONE e STOCCAGGIO
Tenere lontano da fonti di luce e calore. Conservare il prodotto in ambienti in buone condizioni igieniche e con temperatura non superiore ai 33°C. non protrarre l’immagazzinamento oltre il termine massimo di conservazione indicato sulla confezione.
Gli imballaggi sono fragili in quanto il materiale utilizzato è il vetro che non sopporta urti o carichi statici eccessivi. Evitare di impilare più di 5 scatole, di urtare o rovesciare gli imballaggi. In caso di ribaltamento di una scatola verificare lo stato delle confezioni contenute al suo interno (non devono esserci crepe, scheggiature, incrinature, ammaccature del coperchio, ecc.). In caso di confezione non integra, inviare allo smaltimento.
Una volta aperto il vaso, conservare in frigorifero ad una temperatura di +4°C.
MATERIALI di IMBALLAGGIO
Il prodotto è confezionato in vasi di vetro trasparente destinati all’uso alimentare.
I coperchi sono in acciaio con una membrana in gomma alimentare che assicura la tenuta stagna della confezione e impedisce il contatto diretto del prodotto con il metallo.
CONSIDERAZIONI sullo SMALTIMENTO
I materiali utilizzati per il confezionamento, l’imballaggio, l’etichettatura e il prodotto stesso sono biodegradabili o riciclabili al 100%. In caso di smaltimento, suddividere i materiali nel seguente modo:
PRODOTTO PRONTO ALLA VENDITA
Per essere sicuri che un vaso sia pronto per la vendita a scaffale, deve avere le seguenti caratteristiche:
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
i peperoncini di nostra produzione vengono tagliati in pezzi, quindi fatti leggermente essiccare con del sale, quindi vengono messi in vasetto con olio extra vergine di oliva. I peperoncini possono essere utilizzati per condire piatti e renderli piccanti, o per condire bruschette. Perfetto per gli amanti del piccante.
Le percoche tagliate a mano e denocciolate vengono delicatamente cotte con zucchero di canna e peperoncino che gli dona una piacevole sensazione di piccantezza . Adatta per accompagnare formaggi o per dessert ricercati.
Salsa Di Rucola E Curry 125 g
crema per condire crostini o per accompagnare secondi, ottima anche come aperitivo. Le melanzane e i peperoni rossi vengono arrostiti e pelati. Il tutto viene frullato e fatto un soffriggere con la crema così ottenuta con aglio e peperoncino per permettere una buona conservazione il prodotto viene acidificato con aceto e limone.
Extra vergine di oliva aromatizzato agli agrumi in particolare limone e arancia, ottenuta direttamente la molitura delle olive con gli agrumi.
Pomodoro Ponderosa Arrostito 270 g
Dal sapore deciso ,ottenuto dalla sbollentatura della rucola che successivamente viene condita con olio extra vergine di oliva mandorle tritate, limone e aceto. Adatto a condire paste, oppure pizze e focacce.
confettura per gli amanti del piccante da abbinare con formaggi freschi. I peperoncini vengono fatti cuocere con zucchero e a completamento della cottura frullati per ottenere una consistenza gelatinosa.
I pomodori regina 30% e il pomodoro penny 70% raccolti nella mattinata vengono il giorno dopo lavorati. Vengono messi in un pentolone e fatti cuocere, a cottura completata vengono fatti passare in una passatrice per ottenere una passata densa dolce adatta a tutti i piatti (paste al forno, pizze, panzerotti, ragù..ecc)
I fichi fioroni raccolti nei nostri terreni in giugno vengono tagliati a pezzi e messi in cottura con zucchero di canna fino a completo sfaldamento del frutto. La cottura avviene a basse temperature per non alterare il sapore. Ottimo per la colazione o per accompagnare formaggi
Rif.: KET
se vi piace il ketchup e gradite una variante genuina questa è la nostra proposta. Utilizzando un pomodoro locale viene realizzato una passata e poi condita con una serie di spezie aceto e vino per offrire un gusto unico. Ottimo per condire carne arrosto, oppure hamburger, e panini oltre alle patatine fritte.
Rif.: PONAR
Pomodoro Ponderosa Arrostito 270 g
Rif.: POMPN5
Il pomodoro penny messo in vaso con una salamoia di acqua e sale e posto in pastorizzazione per le conservazione. Ogni pomodoro prima di essere messo in vaso viene leggermente tagliato. Il pomodoro cosi conservato mantiene il profumo e il sapore del pomodoro d’estate.
Rif.: SAL3
I pomodori regina 30% e il pomodoro penny 70% raccolti nella mattinata vengono il giorno dopo lavorati. Vengono messi in un pentolone e fatti cuocere, a cottura completata vengono fatti passare in una passatrice per ottenere una passata densa dolce adatta a tutti i piatti (paste al forno, pizze, panzerotti, ragù..ecc)
Rif.: POMCN5
Pomodori ciliegini messi in vaso con una salamoia di acqua e sale e posti in pastorizzazione per le conservazione. Ogni pomodoro prima di essere messo in vaso viene leggermente tagliato. Il pomodoro cosi conservato mantiene il profumo e il sapore del pomodoro d’estate.
Rif.: POSEC
Pomodoro penny tagliati a metà e messi al sole ad essiccare, quindi sbollentati con aceto e sale, fatti asciugare e messi in vaso con olio extra vergine di oliva e basilico.
Rif.: SALREG5C
I pomodori regina raccolti nella mattinata vengono il giorno dopo lavorati. Vengono messi in un pentolone e fatti cuocere, a cottura completata vengono fatti passare in una passatrice per ottenere una passata densa dolce adatta a tutti i piatti (paste al forno, pizze, panzerotti, ragù..ecc)
Rif.: POMRN5
il pomodoro regina viene leggermente schiacciato con le mani per fargli perdere un po di semi. Poi messo in vaso senza alcun condimento quindi, il prodotto così ottenuto posto in pastorizzazione. Il pomodoro cosi conservato mantiene il profumo e il sapore del pomodoro d’estate
Rif.: SALREG3
I pomodori regina raccolti nella mattinata vengono il giorno dopo lavorati. Vengono messi in un pentolone e fatti cuocere, a cottura completata vengono fatti passare in una passatrice per ottenere una passata densa dolce adatta a tutti i piatti (paste al forno, pizze, panzerotti, ragù..ecc)
se vi piace il ketchup e gradite una variante genuina questa è la nostra proposta. Utilizzando un pomodoro locale viene realizzato una passata e poi condita con una serie di spezie aceto e vino per offrire un gusto unico. Ottimo per condire carne arrosto, oppure hamburger, e panini oltre alle patatine fritte.