

Sostituisce la patata lessa, aggiungendo dell'acqua si ottiene del passato di patata. Per il purè (250 g di brodo o latte e fiocchi a pioggia q.b.) per gli gnocchi (al 50% con la semola) per l'impasto della focaccia (60-70 g per 1 kg)
Marca: Gargano Sapori
Alcool, zucchero, acqua, aroma naturale, peperoncino, ,ColE102,ColEe151
Salsiccia fresca piccante 500g
La crema di melanzane è ottenuta cuocendo le melanzane precedentemente pulite e sbucciate con olio . Il prodotto cosi ottenuto viene frullato e condito con origano. Dal gusto estremamente fresco adatto per condire crostini o pasta o accompagnare e insaporire della carne.
INGREDIENTI
Melanzane*, olio evo*, sale,
aceto, peperoncino*, aglio, origano.
*da agricoltura biologica
SHELF-LIFE
36 MESI
ALLERGENI
Assenti
FORMATI e CODICE PRODOTTO
vaso in vetro da 185 g – CREMEZNR
VALORI NUTRIZIONALI
I valori nutrizionali s’intendono per 100g di prodotto
Kcal |
151 |
KJ |
632 |
Contenuto totale grassi |
13,3 g |
Acidi grassi saturi |
1,8 g |
Carboidrati totali |
5,3 g |
Zuccheri |
2 |
Proteine |
1,1 g |
NOTE GUSTATIVE
La “Crema di melanzane” presenta un colore tipico della polpa della melanzana cotta.
All’apertura si sente il profumo della melanzana cotta, si percepisce il profumo aromatico dell'origano, successivamente il carattere deciso dell'aceto.
Il gusto morbido e vellutato della melanzana si accompagna alle note intense e determinato dell'aglio, dell'origano e del peperoncino.
TECNICHE di PRODUZIONE
Per la produzione della “Crema di Melanzane” si utilizzano melanzane appena raccolte. Dopo averle lavate e sbucciate, le melanzane vengono tagliate, quindi sbollentate in acqua precedentemente portata ad ebollizione, fino a quando la polpa non si intenerisce. Vengono poi scolate e lasciate raffreddare. Una volta fredde, vengono frullate assieme ad olio, sale, aceto, origano, peperoncino e aglio, precedentemente tritati, per ottenere una crema. Il prodotto ottenuto viene infine messo in vasi che dopo esser stati chiusi ermeticamente vengono posti nei cestelli per la pastorizzazione dove rimangono immersi per 15 minuti in acqua portata ad una temperatura di 102°C, fino al raggiungimento di una temperatura di 87°C al cuore del prodotto stesso.
ABBINAMENTI
La "Crema di melanzane" è ottima come antipasto, per condire la pasta.
MANIPOLAZIONE e STOCCAGGIO
Tenere lontano da fonti di luce e calore. Conservare il prodotto in ambienti in buone condizioni igieniche e con temperatura non superiore ai 33°C. non protrarre l’immagazzinamento oltre il termine massimo di conservazione indicato sulla confezione.
Gli imballaggi sono fragili in quanto il materiale utilizzato è il vetro che non sopporta urti o carichi statici eccessivi. Evitare di impilare più di 10 scatole, di urtare o rovesciare gli imballaggi. In caso di ribaltamento di una scatola verificare lo stato delle confezioni contenute al suo interno (non devono esserci crepe, scheggiature, incrinature, ammaccature del coperchio, ecc.). In caso di confezione non integra, inviare allo smaltimento.
Una volta aperto il vaso, conservare in frigorifero ad una temperatura di +4°C.
MATERIALI di IMBALLAGGIO
Il prodotto è confezionato in vasi di vetro trasparente destinati all’uso alimentare.
I coperchi sono in acciaio con una membrana in gomma alimentare che assicura la tenuta stagna della confezione e impedisce il contatto diretto del prodotto con il metallo.
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
confettura dal gusto molto particolare della tradizione siciliana. E’ realizzata con fichi d’india della nostra produzione coltivati con metodo biologico. I fichi d’india vengono sbucciati, fatti sbollentare e passati quindi fatti cuocere con zucchero a basse temperature per non alterare il loro sapore fino a completa cottura. Adatta per la colazione o...
se gradite un ottimo antipasto o contorno questo prodotto è l’ideale. Zucca tagliata a fette croccanti sottili fatte sbollentare con aceto condite con mentuccia, aglio e olio extra vergine di oliva.
Confettura Di Peperoni Rossi 150 g
crema per condire crostini o per accompagnare secondi, ottima anche come aperitivo. Le melanzane e i peperoni rossi vengono arrostiti e pelati. Il tutto viene frullato e fatto un soffriggere con la crema così ottenuta con aglio e peperoncino per permettere una buona conservazione il prodotto viene acidificato con aceto e limone.
la marmellata delle nostre mandarini e come quella fatta dalle nostre nonne, con qualche pezzo di buccia per avere il vero gusto del mandarino sulla nostra fetta biscottata. Dal gusto piuttosto dolce, può essere usata anche per abbinare dei formaggi.
Le pere tagliate a mano delicatamente cotte con zucchero di canna e peperoncino che gli dona una piacevole sensazione di piccantezza . Adatta per accompagnare formaggi o per dessert ricercati.
se vi piace il ketchup e gradite una variante genuina questa è la nostra proposta. Utilizzando un pomodoro locale viene realizzato una passata e poi condita con una serie di spezie aceto e vino per offrire un gusto unico. Ottimo per condire carne arrosto, oppure hamburger, e panini oltre alle patatine fritte.
confettura della tradizione siciliana. Le bacche di mirto vengono fatte cuocere con zucchero e frullate. Con un elevato contenuto tanninico adatto per accompagnare formaggi
confettura di cornaletti adatto ad accompagnare formaggi freschi, dal colore verde intenso. I peperoni cornaletti tipici della nostra tradizione vengono fatti cuocere delicatamente a basse temperature con zucchero di canna. I peperoni sono coltivati con metodo biologico.
Salsa Di Rucola E Curry 125 g
Rif.: ZUCCSTA
se gradite un ottimo antipasto o contorno questo prodotto è l’ideale. Zucchine tagliata a fette croccanti fatte sbollentare con aceto condite con mentuccia e olio extra vergine di oliva.
Marca: Gargano Sapori
Prelibatezza di carciofi in ottimo olio. Stuzzicanti spuntini o sfiziosi e gustosi contorni. I carciofini appena raccolti, vengono lasciati interi, torniti a mano e riposti sott’olio con poco aceto spezie, sale e erbe aromatiche.
446gr Bottiglie Passata di pomodoro siccagno di Villalba. Ingredienti: 100% polpa di pomodoro
Togliere la capsula, scaldare 1 minuto al microonde, condire con un filo d'olio E.V.O.Conservare al riparo della luce diretta e lontano da fonti di calore.Una volta aperta consumare subito il prodotto. IngredientiCeci 60%Acqua 35%CipollaBietaAglioPolpa di pomodoroSaleAcido citrico
Marca: Gargano Sapori
Peperoncino,peperoni, carote, sedano,cavolfiore,cetrioli, cipolle, finocchio, olio , sale, correttore di acidità, e270 acido lattico
Marca: Gargano Sapori
Peperoni, aglio, peperoncino, olio, aceto, aromi naturali, sale, correttore di acidità.
Rif.: CIPST
Cipolle sott’olio un ottimo antipasto. Cipolle tagliate a fette e messe sotto sale poi messe a macerare con aceto strizzate e condite con olio extra vergine di oliva, origano, pepe.
Marca: Gargano Sapori
Carciofi 90%,condimento a base di olio extra vergine d'oliva, aroma di pistacchi, sale, correttore di acidità.
Patè di Peperoncini 212 ml
Peperonata (dolce e piccante): Dalla nostra tradizione culinaria la peperonata ottenuta cuocendo peperoni rossi, cornaletti, sedano,cipolla e poi frullando il tutto arrivando anche ad ottenere una crema. Adatto per aperitivi o per accompagnare dei secondi piatti.
Pomodori Secchi in Olio Extravergine di Oliva 290g
Marca: Gargano Sapori
Carciofi 90%, olio extravergine d'oliva, mandorle, sale, acidificante e270 acido lattico
Rif.: PICCANTELLO
Il peperoncino piccantello, tagliato a rotelle, è un toccasana per la salute. Ricco di vitamine C, è un ottimo alimento per combattere il colesterolo, dare elasticità alle arterie e garantire una buona digestione. Questo condimento può essere utilizzato per accompagnare crostini caldi, come antipasto insieme alla varietà delle bontà “I Murgiani”. La...
Rif.: PESTRU
Dal sapore deciso ,ottenuto dalla sbollentatura della rucola che successivamente viene condita con olio extra vergine di oliva mandorle tritate, limone e aceto. Adatto a condire paste, oppure pizze e focacce.
Broccoli in olio (cime di rapa)
La crema di melanzane è ottenuta cuocendo le melanzane precedentemente pulite e sbucciate con olio . Il prodotto cosi ottenuto viene frullato e condito con origano. Dal gusto estremamente fresco adatto per condire crostini o pasta o accompagnare e insaporire della carne.