

Sostituisce la patata lessa, aggiungendo dell'acqua si ottiene del passato di patata. Per il purè (250 g di brodo o latte e fiocchi a pioggia q.b.) per gli gnocchi (al 50% con la semola) per l'impasto della focaccia (60-70 g per 1 kg)
Marca: Gargano Sapori
Alcool, zucchero, acqua, aroma naturale, peperoncino, ,ColE102,ColEe151
Salsiccia fresca piccante 500g
I pomodori regina 30% e il pomodoro penny 70% raccolti nella mattinata vengono il giorno dopo lavorati. Vengono messi in un pentolone e fatti cuocere, a cottura completata vengono fatti passare in una passatrice per ottenere una passata densa dolce adatta a tutti i piatti (paste al forno, pizze, panzerotti, ragù..ecc)
Pomodoro Penny(69%), Pomodoro Regina (29%), acqua e sale
36 mesi
Assenti
VALORI NUTRIZIONALI
Kcal 20
- Sale 0,37 %
- Ph 4.3
Vaso in vetro da 330 g – SAL3C Vaso in vetro da 550 g – SAL5C Bottiglia in vetro da 700 g – SAL7C
Densa e compatta, di un colore rosso rubino brillante.
Profumo di pomodoro fresco.
Gusto delicato, piuttosto dolce.
Il pomodoro viene raccolto maturo esclusivamente in campi seguiti nella crescita della materia prima solo da noi, viene portato nel luogo di smistamento della merce.
Entro le 48 ore successive alla raccolta viene operata la selezione del prodotto migliore che viene accuratamente lavato in apposite vasche in acciaio. I pomodori fiaschetto e Regina vengono quindi messi in cottura per circa 1 ora (variazioni di temperatura e di tempi di cottura, dovuti per lo più alla maturazione e alla freschezza del prodotto, vengono riportate sul registro corrispondente) e passati con la macchina passatrice. Il prodotto ottenuto viene stoccato in fusti di acciaio collegati direttamente con la pompa di riempimento che provvede a riempire i vasi che, a loro volta, vengono adeguatamente chiusi con tappi metallici. I vasi chiusi vengono posti nei cestelli per la sterilizzatrice a vapore dove vengono sterilizzati a vapore con una temperatura di 102°C, fino al raggiungimento di una temperatura di 85°C al cuore del prodotto stesso.
La salsa classica ha un gusto delicato che ben si sposa nella preparazione di condimenti per pasta e ricette al forno. Particolarmente indicato anche per pizze e panzerotti grazie al basso contenuto di acqua ed alla elevata concentrazione. In cucina ha un’ottima resa, da un vaso da 720g, aggiungendo acqua in fase di cottura, si può arrivare a ottenere anche 1lt di passata da usare come condimento.
Tenere lontano da fonti di luce e calore. Conservare il prodotto in ambienti in buone condizioni igieniche e con temperatura non superiore ai 33°C. non protrarre l’immagazzinamento oltre il termine massimo di conservazione indicato sulla confezione.
Gli imballaggi sono fragili in quanto il materiale utilizzato è il vetro che non sopporta urti o carichi statici eccessivi. Evitare di impilare più di 5 scatole, di urtare o rovesciare gli imballaggi. In caso di ribaltamento di una scatola verificare lo stato delle confezioni contenute al suo interno (non devono esserci crepe, scheggiature, incrinature, ammaccature del coperchio, ecc.). In caso di confezione non integra, inviare allo smaltimento.
Una volta aperto il vaso, conservare in frigorifero ad una temperatura di +4°C.
Il prodotto è confezionato in vasi di vetro trasparente destinati all’uso alimentare.
I coperchi sono in acciaio con una membrana in gomma alimentare che assicura la tenuta stagna della confezione e impedisce il contatto diretto del prodotto con il metallo.
I materiali utilizzati per il confezionamento, l’imballaggio, l’etichettatura e il prodotto stesso sono biodegradabili o riciclabili al 100%. In caso di smaltimento, suddividere i materiali nel seguente modo:
Per essere sicuri che un vaso sia pronto per la vendita a scaffale, deve avere le seguenti caratteristiche:
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Pomodoro penny tagliati a metà e messi al sole ad essiccare, quindi sbollentati con aceto e sale, fatti asciugare e messi in vaso con olio extra vergine di oliva e basilico.
Confettura Di Peperoni Rossi 150 g
Le nostre olive messe verso ottobre in salamoia vengono scelte e lavorate per ottenere un patè di olive. Per dargli un sapore particolare vengono tritate le mandorle e amalgamate con il resto del patè aggiungendo olio extra vergine di oliva
una semplice passata di pomodoro giallo adatta per cucinare ragù di agnello o di pesce.
Pomodori ciliegini messi in vaso con una salamoia di acqua e sale e posti in pastorizzazione per le conservazione. Ogni pomodoro prima di essere messo in vaso viene leggermente tagliato. Il pomodoro cosi conservato mantiene il profumo e il sapore del pomodoro d’estate.
il pomodoro regina tipico della nostra tradizione reso un dolce tagliato a mano delicatamente cotto con zucchero di canna, vaniglia e limone . Adatta per accompagnare formaggi o per dessert ricercati, provate la panna cotta con confettura di pomodoro Regina!
Peperonata (dolce e piccante): Dalla nostra tradizione culinaria la peperonata ottenuta cuocendo peperoni rossi, cornaletti, sedano,cipolla e poi frullando il tutto arrivando anche ad ottenere una crema. Adatto per aperitivi o per accompagnare dei secondi piatti.
confettura per gli amanti del piccante da abbinare con formaggi freschi. I peperoncini vengono fatti cuocere con zucchero e a completamento della cottura frullati per ottenere una consistenza gelatinosa.
La crema di carciofi è ottenuta cuocendo i carciofi con olio aglio e prezzemolo o senza condimento per il prodotto semplice. A cottura completata vengono frullati per ottenere una crema gustosa per condire crostini o pasta o accompagnare e insaporire della carne.
Il pesto di peperoni gialli è ottenuto cuocendo i peperoni gialli con un po’ di olio e cipolla, quindi vengono conditi con mandorle tritate. Questo patè è adatto per condire la pasta o squisite tartine.
Vaschetta gr 500 concentrto di pomodoro siccagnu di Villalba Astrattu
Rif.: SUGPOBAS
un sugo già pronto cotto con olio e cipolla leggermente soffritto a cui viene aggiunto il basilico fresco. Si può usare facendolo leggermente riscaldare e poi condendo direttamente il nostro piatto.
Rif.: SALREG3
I pomodori regina raccolti nella mattinata vengono il giorno dopo lavorati. Vengono messi in un pentolone e fatti cuocere, a cottura completata vengono fatti passare in una passatrice per ottenere una passata densa dolce adatta a tutti i piatti (paste al forno, pizze, panzerotti, ragù..ecc)
446gr Bottiglie Passata di pomodoro siccagno di Villalba. Ingredienti: 100% polpa di pomodoro
Bottiglie Passata di pomodoro siccagno di Villalba Ingredienti: 100% polpa di pomodoro
Rif.: SALREG5C
I pomodori regina raccolti nella mattinata vengono il giorno dopo lavorati. Vengono messi in un pentolone e fatti cuocere, a cottura completata vengono fatti passare in una passatrice per ottenere una passata densa dolce adatta a tutti i piatti (paste al forno, pizze, panzerotti, ragù..ecc)
Rif.: PASGL3
una semplice passata di pomodoro giallo adatta per cucinare ragù di agnello o di pesce.
I pomodori regina 30% e il pomodoro penny 70% raccolti nella mattinata vengono il giorno dopo lavorati. Vengono messi in un pentolone e fatti cuocere, a cottura completata vengono fatti passare in una passatrice per ottenere una passata densa dolce adatta a tutti i piatti (paste al forno, pizze, panzerotti, ragù..ecc)