

Sostituisce la patata lessa, aggiungendo dell'acqua si ottiene del passato di patata. Per il purè (250 g di brodo o latte e fiocchi a pioggia q.b.) per gli gnocchi (al 50% con la semola) per l'impasto della focaccia (60-70 g per 1 kg)
Marca: Gargano Sapori
Alcool, zucchero, acqua, aroma naturale, peperoncino, ,ColE102,ColEe151
Salsiccia fresca piccante 500g
Vino tipico prodotto nell’agro di Acquaviva delle Fonti dal vitigno omonimo in zona carsica. Si presenta di color rosso rubino tendente al violaceo, all’olfatto ricorda note di ciliegia e amarena, morbido, caldo ed avvolgente al gusto.
Abbinamenti
Particolarmente indicato per accompagnare primi piatti al ragù, secondi di carne ma anche a selvaggina e formaggi.
Temperatura di servizio
Servire a 16/18°C.
Prodotto e imbottigliato in Puglia (Italia)
DATI COMMERCIALI
Produttore |
Tenute Giampetruzzi |
Tipologia |
Rosso |
Colore |
Rosso rubino tendente al violaceo |
Profumo |
Note di ciliegia e amarena |
Sapore |
Morbido, caldo e avvolgente |
Gradazione |
13% |
Formato (cl) |
75 |
DATI AGRONOMICI
Denominazione Vitigno |
100 % Primitivo Igp Puglia |
Zona di Produzione |
Acquaviva delle Fonti |
Regione |
Puglia (Italia) |
Altitudine |
300 m s.l.m. |
Tipo di suolo |
Terre rosse derivanti dalla disgregazione di roccia calcarea |
Sistema di allevamento |
Spalliera |
Reso uva Q.li/ha. |
non superiore a 180 q.li |
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
La Grappa Barrique 989 delle Tenute Giampetruzzi nel processo di distillazione subisce particolari trattamenti, che porta le selezionate e fresche vinacce di uva a fermentare a temperatura controllata in piccoli recipienti di legno che ne conservano il caratteristico sapore.
L’Olio Extra Vergine di Oliva delle Tenute Giampetruzzi si ottiene grazie alla produzione di olive delle qualità coratina e ogliarola.
L’Olio Extra Vergine di Oliva delle Tenute Giampetruzzi si ottiene grazie alla produzione di olive delle qualità coratina e ogliarola. La coltivazione rigorosamente biologica su terre murgiane ricche di nutrimento, permette di ottenere un Olio Extra Vergine d'Oliva dalle qualità straordinarie, da un gusto prelibato, condimento indispensabile per la...
Il lampascione è una pianta spontanea tipica delle terre mediterranee. Il suo bulbo ricco di sali minerali, dal sapore amarognolo, dal profumo aromatico è nella tradizione contadina legato al rito della ricerca. Infatti crescendo spontaneamente diventa oggetto del desiderio dei contadini con con la zappetta scandagliano il terreno alla ricerca del...
“Il vino aggiunge un sorriso all’Amicizia ed una scintilla all’Amore…” (E. de Amicis). Vino di colore rosso intenso con note di frutti maturi ottenuto da uve appassite su piante coltivate ad Alberobello, nella terra dei trulli. Abbinamenti Si accompagna a formaggi freschi e stagionati, pasticceria secca Temperatura di servizio Servire a 13/15°C...
Le melanzane contenendo solanina vanno sempre consumate cotte, essendo ortaggi con poche calorie e tanta acqua sono indicati nelle diete per perdita di peso specie per le proprietà legate alla regolazione dell’intestino e in casi di stipsi. Le melanzane sott’olio “I Murgiani” delle Tenute Giampetruzzi sono trattate con cura e passione attraverso un...
Il cestino regalo "Elitè" delle Tenute Giampetruzzi è un cadeaux particolarmente prezioso. Una proposta regalo stracolma di prodotti artigianali dalle qualità elevate. Prodotti per arricchire la tavola dall'antipasto al dolce e impreziosirla con gusto e bontà ineguagliabili. Una idea regalo davvero impeccabile! Consegne dedicate: Possiamo consegnare...
Vino ottenuto da uve del vitigno Primitivo, allevato ad alberello su terre rosse del comprensorio murgiano.Si presenta di colore rosso granato con aromi che ricordano frutti rossi e amarena. Dal sapore gradevole, pieno e rotondo. Si abbina ad arrosti di carni rosse, agnello, selvaggina e formaggi. Eventuali sedimenti riscontrati sono sinonimo di...
Con i funghi cardoncelli sembra di mangiare carne, se poi trattati con la ricetta delle Tenute Giampetruzzi, questo condimento assume un sapore delicato, buon compagno di secondi piatti a base di carne e arrosti, ma anche straordinario protagonista tra gli antipasti. Diventa invece irresistibile se legato a panini ripieni di salumi e formaggi. La...
Il cestino regalo "Gourmet" delle Tenute Giampetruzzi ti porta in dono tutti i sapori della genuina gastronomia delle colline murgiane. L'idea regalo "gourmet" è confezionata per offrire prodotti tipici frutto della tradizione artigianale locale. Consegne dedicate: Possiamo consegnare l'idea regalo a qualsiasi destinatario indicato dal cliente.
Marca: Gargano Sapori
Orecchiette bianche, tarallini all'olio extra vergine d'oliva, liquore all'agrumello, pesto alle cime di rape, marmellata di arancia, Vino Primitivo
Rosso I.G.T. Puglia
0.75 cl Aglianico del Vulture doc 100% dal colore rosso rubino che presenta un impatto olfattivo tipicamente minerale. Sei medaglie internazionali.
Rif.: ILGRILLAIO
Il Grillaio è un vino ottenuto da uve Primitivo coltivate a spalliera bassa su un suolo roccioso misto a terra rossa. Si presenta di colore rubino consistente e morbido. Al naso prevalgono sentori di frutti di bosco e bacca rossa. Abbinamenti Particolarmente indicato per accompagnare arrosti succulenti ma anche formaggi freschi o stagionati. Temperatura...
Dolcetto di Diano d'Alba senza solfiti aggiunti DOCG
Rif.: NOVELLO
Il Novello, vino giovane che da sempre arrivava sulle tavole contadine per sostituire i vini corposi dell’annata precedente e accompagnare l’ingresso del nuovo. Tale usanza bene si accompagna e si abbina al prelibato frutto per eccellenza: le castagne. Abbinamenti Particolarmente indicato per accompagnare il frutto del periodo: le castegne. Temperatura...
Dolcetto di Diano d'Alba DOCG
Una dedica speciale va all’antica strada romana dove la villa Quintarelli Ruffo e le proprietà della famiglia hanno insistito per secoli. Una via di collegamento tra vallate, quella di Negrar e quella della Valpantena. Un solco creato dall’uomo e mai disperso. La Strada Campiona è ripresa nelle antiche mappe medievali e, in particolare, in quella del 1746...
TARALLUCCI (tradizionali 300 gr) + VINO DOC (Primitivo 375 cl)
Rif.: ERASMUSRISERVA
Erasmus è una riserva ottenuta da vino Primitivo, coltivato su terre rosse poggianti su roccia madre calcarea tipica del comprensorio murgiano. Territorio aspro, la cui naturale vocazione porta a produzioni per ettaro non superiori ai 50-60 q.li. Erasmus si presenta di colore rosso che tende al granato con caratteristici aromi che ricordano frutti rossi...
La contrada che non c’è più. Contrà del Tono la si poteva incontrare un tempo lungo la via che da Villa saliva verso Quena.Nella bellissima mappa originale di famiglia del 1746, redatta dall’ingegner Cristofoli, la si può ancora riconoscere. Contrà del Tono è un sigillo indelebile della Valpolicella Classica. Un borgo di pietra e umanità che non può...
Bottiglia da 0,75 lt
Vino tipico prodotto nell’agro di Acquaviva delle Fonti dal vitigno omonimo in zona carsica. Si presenta di color rosso rubino tendente al violaceo, all’olfatto ricorda note di ciliegia e amarena, morbido, caldo ed avvolgente al gusto.
Abbinamenti
Particolarmente indicato per accompagnare primi piatti al ragù, secondi di carne ma anche a selvaggina e formaggi.
Temperatura di servizio
Servire a 16/18°C.
Prodotto e imbottigliato in Puglia (Italia)