I tre ordi ciascuno contenenti 500ml di olio evo, sono prodotti di Ceramica Tipica Pugliese artigianale e decorata a mano, perfetta per un eccellente conservazione di questo olio di oliva Peranzana ricchissimo di polifenoli naturali. La Peranzana è una varietà di oliva coltivata in una zona particolare dell'Alto Tavoliere della Puglia e precisamente in agro di Torremaggiore, dalla sua spremitura si ottiene un oro verde, intenso, con molteplici bouquet di profumi, gradevolmente morbido e amabile, genuino ed adatto anche per l'alimentazione dei bambini sin dalla piccola età.
Raccolta, Raccogliamo manualmente le olive, trasportiamo il nostro frutto al frantoio nelle prossime 6 ore.
Molitura Le olive defogliate passano attraverso l'impianto di lavaggio asciugate e lavorate con frangitore a taglio il tutto per garantire la produzione di un olio dal colore intenso pieno di buoche aromatici, e sentori di pepe bianco, poche gocce per insaporire anche la pietanza più esigente.
Estrazione Rigorosamente a Freddo 25°, Nella gramola prendono forma le agglomerazioni di olio di oliva, che in questa fase cominciano a separarsi dalle particelle di acqua presenti nella pasta e divise dalla sansa, parte fibrosa della pasta ottenuta dalla frangitura.
Imbottigliamento L'Olio Extravergine di PERANZANA, è così pronto per onorare le tavole di tutto il mondo, offrendo i benefici di un prodotto principe della dieta mediterranea e accompagnando con il proprio gusto inconfondibile piatti di alta cucina e prodotti tipici