

Sostituisce la patata lessa, aggiungendo dell'acqua si ottiene del passato di patata. Per il purè (250 g di brodo o latte e fiocchi a pioggia q.b.) per gli gnocchi (al 50% con la semola) per l'impasto della focaccia (60-70 g per 1 kg)
Marca: Gargano Sapori
Alcool, zucchero, acqua, aroma naturale, peperoncino, ,ColE102,ColEe151
Salsiccia fresca piccante 500g
Gli Sfiziosi sono dei taralli dolci friabili tipici della Puglia. la ricetta che fa parte della tradizione culinaria pugliese prevede che essi siano " al vino rosso" o " al vino bianco". Le massaie infatti, utilizzavano ciò che avevano a disposizione in casa per creare un dolce "povero" ma dal gusto intenso, da accompagnare con un buon bicchiere di vino. La Gargan'ok ha voluto "conservare" la ricetta originale rivisitandola in chiave moderna, da qui gli sfiziosi al cocco.
Gli Sfiziosi sono dei taralli dolci friabili tipici della Puglia. la ricetta che fa parte della tradizione culinaria pugliese prevede che essi siano " al vino rosso" o " al vino bianco". Le massaie infatti, utilizzavano ciò che avevano a disposizione in casa per creare un dolce "povero" ma dal gusto intenso, da accompagnare con un buon bicchiere di vino. La Gargan'ok ha voluto "conservare" la ricetta originale rivisitandola in chiave moderna, da qui gli sfiziosi al cocco.
Ingredienti:
Farina 00, zucchero, vino bianco, strutto, olio d'oliva, lievito, vanillina, margarina, cannella, cocco , col e 102.
Peso: 250gr
Scadenza: 12 mesi
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Ingredienti: Semola di grano duro, acqua, limone. Scadenza: 3 anni
Prelibatezza di carciofi in ottimo olio. Stuzzicanti spuntini o sfiziosi e gustosi contorni. I carciofini appena raccolti, vengono lasciati interi, torniti a mano e riposti sott’olio con poco aceto spezie, sale e erbe aromatiche.
Ingredienti: Semola di grano duro, acqua, cacao 2%. Scadenza: 3 anni
Pesto alle cime di rapa del Gargano, prodotto artigianale pugliese ottenuto dalla lavorazione di ortaggi freschi, appena raccolti, senza l’aggiunta di coloranti e conservanti. E’ ideale come condimento per tagliatelle e paste lunghe e si abbina perfettamente alle tipiche ORECCHIETTE pugliesi.
Alcool, zucchero, acqua, aroma naturale limone, arancia , mandarino,COLe102,COLe124
Generalmente questo caratteristico e gustoso dolcetto viene preparato in occasione della Pasqua.
Ingredienti: Semola di grano duro, acqua, pomodori e spinaci disidratati. Scadenza: 3 anni
Pomodori secchi, melanzane essiccate, olio extra vergine d'oliva, olive nere, capperi, aglio, sale, origano, peperoncino secco, tracce di acido citrico.
I tozzetti sono tradizionali della Puglia e fatti a mano. Presentano una forma tonda e sono venduti in confezioni da 300g.
Cartellate pugliesi al vin cotto: in dialetto pugliese vengono anche chiamate "carteddate", rappresentano il tipico dolce natalizio del Gargano.Sono simbolo della vacanza e della felicità. Si tratta di un dolce genuino dagli ingredienti semplici. Le cartellate artigianali pugliesi con mandorle e miele sono vendute in confezioni salva freschezza da 180g,...
Marca: Gargano Sapori
I Calzoncelli pugliesi, conosciuti anche con il nome di bocconotti alla pasta di mandorle o cuscini degli angeli, sono i dolci di Natale fritti che appartengono alla tradizione culinaria pugliese. Oltre alle cartellate, gli struffoli non possono mancare i calzoncelli. Il loro profumo è davvero inebriante, durante la frittura diventano bollosi e...
Marca: Gargano Sapori
I tozzetti sono tradizionali della Puglia e fatti a mano. Presentano una forma tonda e sono venduti in confezioni da 300g.
Marca: Gargano Sapori
Ingredienti: farina di grano tenero 00, zucchero, vino bianco, strutto, olio extra vergine di oliva, lievito, vanillina, margarina ,cannella, mandorle
Marca: Gargano Sapori
Ingredienti: farina 00, zucchero semolato, strutto , uova, agenti lievitanti e450i, e500i, antiossidante, Copertura: zucchero semolato, aroma naturale limone 3% e171.
Marca: Gargano Sapori
I tozzetti sono tradizionali della Puglia e fatti a mano. Presentano una forma tonda e sono venduti in confezioni da 300g.
Marca: Gargano Sapori
Le cancelle al finocchietto tradizionali della Puglia sono fatte a mano. Presentano una forma arrotondata e sono prodotte solo con olio extra vergine d'oliva. Le cancelle pugliesi sono vendute in confezioni da 300g.
Marca: Gargano Sapori
Le macchiaiole alle mandorle sono dei dolci pugliesi di alta pasticceria. L'utilizzo delle mandorle per uso dolciario è una tradizione pugliese che utilizza mandorle locali ( di cui il territorio è ricco sia per la sua conformazionegeologica che per il clima particolarmente favorevole). Fù inizialmente prodotta solo in determinati periodi dell'anno (...
Marca: Gargano Sapori
Gli scaldatelli tradizionali della Puglia sono fatte a mano. Presentano una forma arrotondata e sono prodotte solo con olio extra vergine d'oliva. Sono venduti in confezioni da 400g.
Marca: Gargano Sapori
Generalmente questo caratteristico e gustoso dolcetto viene preparato in occasione della Pasqua.
Marca: Gargano Sapori
I tozzetti sono tradizionali della Puglia e fatti a mano. Presentano una forma tonda e sono venduti in confezioni da 300g.
Marca: Gargano Sapori
Gli Sfiziosi sono dei taralli dolci friabili tipici della Puglia. la ricetta che fa parte della tradizione culinaria pugliese prevede che essi siano " al vino rosso" o " al vino bianco". Le massaie infatti, utilizzavano ciò che avevano a disposizione in casa per creare un dolce "povero" ma dal gusto intenso, da accompagnare con un buon bicchiere di vino....
Marca: Gargano Sapori
I tozzetti sono tradizionali della Puglia e fatti a mano. Presentano una forma tonda e sono venduti in confezioni da 300g.
Marca: Gargano Sapori
I taralli zuccherati tradizionali , sono dei particolari biscotti dolci realizzati interamente a mano che prendono il loro nome dalla forma della pasta, quasi a voler ricordare un abbraccio. Sono disponibili in confezione da 500g.
Marca: Gargano Sapori
Cartellate pugliesi con mandorle e miele: in dialetto pugliese vengono anche chiamate "carteddate", rappresentano il tipico dolce natalizio del Gargano. Si tratta di un dolce genuino dagli ingredienti semplici. Sono simbolo della vacanza e della felicità. Le cartellate artigianali pugliesi con mandorle e miele sono vendute in confezioni salva freschezza...
Marca: Gargano Sapori
Gli Sfiziosi sono dei taralli dolci friabili tipici della Puglia. la ricetta che fa parte della tradizione culinaria pugliese prevede che essi siano " al vino rosso" o " al vino bianco". Le massaie infatti, utilizzavano ciò che avevano a disposizione in casa per creare un dolce "povero" ma dal gusto intenso, da accompagnare con un buon bicchiere di vino....
Marca: Gargano Sapori
Gli scaldatelli tradizionali della Puglia sono fatte a mano. Presentano una forma arrotondata e sono prodotte solo con olio extra vergine d'oliva. Sono venduti in confezioni da 400g.
Gli Sfiziosi sono dei taralli dolci friabili tipici della Puglia. la ricetta che fa parte della tradizione culinaria pugliese prevede che essi siano " al vino rosso" o " al vino bianco". Le massaie infatti, utilizzavano ciò che avevano a disposizione in casa per creare un dolce "povero" ma dal gusto intenso, da accompagnare con un buon bicchiere di vino. La Gargan'ok ha voluto "conservare" la ricetta originale rivisitandola in chiave moderna, da qui gli sfiziosi al cocco.