

Sostituisce la patata lessa, aggiungendo dell'acqua si ottiene del passato di patata. Per il purè (250 g di brodo o latte e fiocchi a pioggia q.b.) per gli gnocchi (al 50% con la semola) per l'impasto della focaccia (60-70 g per 1 kg)
Marca: Gargano Sapori
Alcool, zucchero, acqua, aroma naturale, peperoncino, ,ColE102,ColEe151
Salsiccia fresca piccante 500g
Critimi, olio extra vergine d'oliva, sale da cucina, aceto , algio, menta
Ingredienti:
Critimi, olio extra vergine d'oliva, sale da cucina, aceto , algio, menta
Scadenza: 3 anni
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
I mostaccioli pugliesi sono dei dolci tipici, preparati in quasi tutte le città della Puglia secondo una ricetta tradizionale tramandata nel tempo.
Le orecchiette, conosciute in dialetto pugliese con il nome di recchietelle, rappresentano il tipico formato di pasta fatta in casa, simbolo gastronomico della Puglia. Le orecchiette artigianali pugliesi sono confezionate e vendute in busta salva freschezza da 500g, con atmosfera controllata per conservare il sapore della pasta fresca tradizionale.
I taralli zuccherati tradizionali , sono dei particolari biscotti dolci realizzati interamente a mano che prendono il loro nome dalla forma della pasta, quasi a voler ricordare un abbraccio. Sono disponibili in confezione da 500g.
Latte vaccino, Alcool, zucchero, aroma naturale mandorla 2%. Scadenza: 2 anni
Ingredienti: Carciofi 90%, aglio, pepe, olio extravergine d'oliva , sale, correttore di acidità.
Fichi d'india senza scorza, zucchero. Scadenza: 3 anni Peso: 180gr
Ingredienti: Semola di grano duro, acqua, pomodori e spinaci disidratati. Scadenza: 3 anni
Gli Sfiziosi sono dei taralli dolci friabili tipici della Puglia. la ricetta che fa parte della tradizione culinaria pugliese prevede che essi siano " al vino rosso" o " al vino bianco". Le massaie infatti, utilizzavano ciò che avevano a disposizione in casa per creare un dolce "povero" ma dal gusto intenso, da accompagnare con un buon bicchiere di vino....
Gli scaldatelli tradizionali della Puglia sono fatte a mano. Presentano una forma arrotondata e sono prodotte solo con olio extra vergine d'oliva. Sono venduti in confezioni da 400g.
Rif.: POSEC
Pomodoro penny tagliati a metà e messi al sole ad essiccare, quindi sbollentati con aceto e sale, fatti asciugare e messi in vaso con olio extra vergine di oliva e basilico.
Marca: Gargano Sapori
“Squisiti, adorabili, straordinari, benefici, gustosi, ottimi, particolari, ricercati, eleganti, versatili…” e ancora generalmente sconosciuti, va detto. Nonostante la coltivazione di questo bulbo si adatti a diversi terreni e condizioni climatiche, i lampascioni rimangono tutt’oggi poco conosciuti e utilizzati nelle cucine italiane. Il muscari comosum –...
Cuore di Carciofo della Nonna in Olio Extravergine di Oliva 290g
Carciofo Grigliato in Olio Extravergine di Oliva 290g
Marca: Gargano Sapori
Peperoni piccanti, olio extravergine d'oliva, aglio , tracce di aceto, acido citrico
Rif.: PICCANTELLO
Il peperoncino piccantello, tagliato a rotelle, è un toccasana per la salute. Ricco di vitamine C, è un ottimo alimento per combattere il colesterolo, dare elasticità alle arterie e garantire una buona digestione. Questo condimento può essere utilizzato per accompagnare crostini caldi, come antipasto insieme alla varietà delle bontà “I Murgiani”. La...
Marca: Gargano Sapori
Una Vasta scelta di confezioni studiate appositamente per Voi, in grado di soddisfare al meglio ogni palato e ogni budget. Riscoprite il Gusto di regalare a clienti, dipendenti, aziende partner ed amici.
Marca: Gargano Sapori
Prelibatezza di carciofi in ottimo olio. Stuzzicanti spuntini o sfiziosi e gustosi contorni. I carciofini appena raccolti, vengono lasciati interi, torniti a mano e riposti sott’olio con poco aceto spezie, sale e erbe aromatiche.
Rif.: CIPST
Cipolle sott’olio un ottimo antipasto. Cipolle tagliate a fette e messe sotto sale poi messe a macerare con aceto strizzate e condite con olio extra vergine di oliva, origano, pepe.
Rif.: FAVENOVELLE
Le fave novelle o fresche sono legumi ricchi di proteine e fibre vegetali, indicati come integratori per una sana alimentazione anche perché contengono una buona dose di ferro essenziale per la salute cardiovascolare e aiutano ad abbassare il colesterolo. Ricche di acido folico necessario per dare energia al nostro corpo, le fave novelle sott’olio delle...
Rif.: FUNGHI CHAMPIGNONS
L’agaricus bisporus, meglio conosciuto come champignons di Parigi o fungo bianco, è un prodotto della terra commestibile molto pregiato tra i più utilizzati nelle cucine quotidiane. Ottimi come condimento sia per primi (gnocchetti di verdure e funghi o con tortellini), per secondi (polpette saporite, involtini di pollo funghi) ma specialmente come...
Marca: Gargano Sapori
Carciofi, olio extra vergine d'oliva, aglio menta ,sale, tracce di aceto e acido citrico
Rif.: FUNGHI CHIODINI
I Funghi chiodini della specialità “I Murgiani” appartengono alla varietà botanica “pholiota mutabilis”, un fungo buono da mangiare. Prodotto in ambiente protetto e controllato nella campagne murgesi, tra muretti a secco e terra rossa e una vegetazione rigogliosa. Lavorato dalla azienda agricola Giampetruzzi per offrire alla tua tavola un condimento...
Rif.: FUNGHI CARDONCELLI
Con i funghi cardoncelli sembra di mangiare carne, se poi trattati con la ricetta delle Tenute Giampetruzzi, questo condimento assume un sapore delicato, buon compagno di secondi piatti a base di carne e arrosti, ma anche straordinario protagonista tra gli antipasti. Diventa invece irresistibile se legato a panini ripieni di salumi e formaggi. La...
Rif.: POMODORI SECCHI
È tradizione antica dei paesi della Puglia, alla fine dell’estate, dare nuova forma e nuova vita ai pomodori della qualità San Marzano tagliandoli e facendoli essiccare al caldo sole insieme una spolverata di sale. È tradizione per le Tenute Giampetruzzi ogni anno eseguire questo rito per produrre i pomodori secchi sott’olio “I Murgiani” e offrire alle...
Critimi, olio extra vergine d'oliva, sale da cucina, aceto , algio, menta