

Sostituisce la patata lessa, aggiungendo dell'acqua si ottiene del passato di patata. Per il purè (250 g di brodo o latte e fiocchi a pioggia q.b.) per gli gnocchi (al 50% con la semola) per l'impasto della focaccia (60-70 g per 1 kg)
Marca: Gargano Sapori
Alcool, zucchero, acqua, aroma naturale, peperoncino, ,ColE102,ColEe151
Salsiccia fresca piccante 500g
Peperoni piccanti, olio extravergine d'oliva, aglio , tracce di aceto, acido citrico
Ingredienti:
Peperoni piccanti, olio extravergine d'oliva, aglio , tracce di aceto, acido citrico
Scadenza: 3 anni
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Farina di grano "00", zucchero , mandorle 20 %, cioccolato fondente, marmellata arancio, marmellata mandarino, marmellata limone, vino bianco, uova, strutto ,caffè, cannella Peso: 180gr Scadenza: 10 mesi
Gli Sfiziosi sono dei taralli dolci friabili tipici della Puglia. la ricetta che fa parte della tradizione culinaria pugliese prevede che essi siano " al vino rosso" o " al vino bianco". Le massaie infatti, utilizzavano ciò che avevano a disposizione in casa per creare un dolce "povero" ma dal gusto intenso, da accompagnare con un buon bicchiere di vino....
La marmellata di mandarini è fatta con un accurata selezione di mandarini del gargano e della Puglia. Con l'aggiunta di zucchero otteniamo la nostra marmellata, senza l'aggiunta di addensanti, coloranti e conservanti. Ma 100% natuale come fatte in casa delle nostre nonne. Prodotta artigianalmente con mandarini freschi .
Pesto alle cime di rapa del Gargano, prodotto artigianale pugliese ottenuto dalla lavorazione di ortaggi freschi, appena raccolti, senza l’aggiunta di coloranti e conservanti. E’ ideale come condimento per tagliatelle e paste lunghe e si abbina perfettamente alle tipiche ORECCHIETTE pugliesi.
Ingredienti: Semola di grano duro, acqua, pomodori e spinaci disidratati. Scadenza: 3 anni
I pesti sono ormai un elemento base della cucina tipica pugliese. Tutti gli ingredienti sono scelti con cura: i migliori prodotti della nostra terra per offrire qualità e gusto. I pesti si prestano a moltepici usi: Eccellenze per preparare veloci antipasti, favolosi su bruschetta o crostini per uno spuntino, e ideali per un pasto serale. Arricchiscono la...
Simili alle orecchiette, ma di formato più grande, rappresentano il tipico formato di pasta fatta in casa, simbolo gastronomico della Puglia. Le orecchiette artigianali pugliesi sono confezionate e vendute in busta salva freschezza da 500g, con atmosfera controllata per conservare il sapore della pasta fresca tradizionale.
Ingredienti: farina 00, zucchero, aroma naturale limone 3%, zucchero semolato, uova, acqua, margarina, agenti lievitanti: E405i, E500i, sciroppo di glucosio, latte in polvere, conservante E202, coloranti : beta carotene E110,E102.
I tozzetti sono tradizionali della Puglia e fatti a mano. Presentano una forma tonda e sono venduti in confezioni da 300g.
I tozzetti sono tradizionali della Puglia e fatti a mano. Presentano una forma tonda e sono venduti in confezioni da 300g.
Rif.: FUNGHI CHAMPIGNONS
L’agaricus bisporus, meglio conosciuto come champignons di Parigi o fungo bianco, è un prodotto della terra commestibile molto pregiato tra i più utilizzati nelle cucine quotidiane. Ottimi come condimento sia per primi (gnocchetti di verdure e funghi o con tortellini), per secondi (polpette saporite, involtini di pollo funghi) ma specialmente come...
Rif.: GIAST
le verdure del nostro orto che cambiano a seconda della stagione e delle nostre coltivazioni vengono leggermente sbollentate in acqua e aceto vengono fatte scolare e asciugare quindi vengono condite con olio extra vergine di olive e invasate.
Rif.: ZUCCSTA
se gradite un ottimo antipasto o contorno questo prodotto è l’ideale. Zucchine tagliata a fette croccanti fatte sbollentare con aceto condite con mentuccia e olio extra vergine di oliva.
Rif.: ZUCCHINE
La zucchina sembra un ortaggio modesto, ma poi diventa protagonista della tavola offrendo un grande potenziale nella realizzazione di varie pietanze. Cruda, fritta, cotta al vapore, grigliata, lessata quest’ortaggio composto principalmente d’acqua, ricco di vitamine A e C e di potassio, è apprezzatissimo nella dieta mediterranea. Le zucchine sott’olio “I...
Rif.: GIARDINIERA
La Giardiniera “I Murgiani” è una mescolanza di bontà della terra murgiana, un insieme di delizie che offrono alla cucina infinite possibilità per piatti gustosi e prelibati. Tutti gli ortaggi utilizzati per realizzare la Giardiniera delle Tenute Giampetruzzi sono coltivati nelle ricche terre dell’agro di Santeramo in Colle, con la cura e la passione...
Marca: Gargano Sapori
Olive verdi, olio extravergine d'oliva , mandorle dolci secche, tracce di acido citrico
Rif.: FUNGHIALLABARESE
I funghi pleurotus, commestibili e molto apprezzati nelle cucine, si prestano molto come condimento specie se trifolati e conditi con spezie. Così i fungli alla Barese delle conserve “I Murgiani” delle Tenute Giampetruzzi diventano un ottimo condimento per secondi piatti a base di carne, grigliati e arrosti ma anche come antipasto. La conservazione...
Rif.: PEPST
i peperoncini di nostra produzione vengono tagliati in pezzi, quindi fatti leggermente essiccare con del sale, quindi vengono messi in vasetto con olio extra vergine di oliva. I peperoncini possono essere utilizzati per condire piatti e renderli piccanti, o per condire bruschette. Perfetto per gli amanti del piccante.
Cuore di Carciofo della Nonna in Olio Extravergine di Oliva 290g
Broccoli in olio (cime di rapa)
Rif.: CARCIOFINI
Il carciofo, ortaggio ricco di sostanze nutritive (acqua, carboidrati, fibre, potassio, fosforo, sodio e calcio) è un alimento base della dieta mediterranea. Le Tenute Giampetruzzi hanno cura nella coltivazione e produzione di questo ortaggio e nella preparazione della conserva. Il cuore del carciofo, depurato con accuratezza di tutte le parti spinose, da...
Marca: Gargano Sapori
Prelibatezza di carciofi in ottimo olio. Stuzzicanti spuntini o sfiziosi e gustosi contorni. I carciofini appena raccolti, vengono lasciati interi, torniti a mano e riposti sott’olio con poco aceto spezie, sale e erbe aromatiche.
Pomodori secchi in olio
Marca: Gargano Sapori
Il sapore della Puglia e il calore del sole direttamente in un vasetto. I nostri pomodori secchi vengono coltivati direttamente in azienda e una volta selezionati li essicchiamo lentamente al sole, secondo la tradizione. La materia prima eccezionale e il clima unico della nostra terra ci regalano un prodotto pregiato ed elegante: pomodori secchi sott’olio...
Rif.: POSEC
Pomodoro penny tagliati a metà e messi al sole ad essiccare, quindi sbollentati con aceto e sale, fatti asciugare e messi in vaso con olio extra vergine di oliva e basilico.
Peperoni piccanti, olio extravergine d'oliva, aglio , tracce di aceto, acido citrico