

Sostituisce la patata lessa, aggiungendo dell'acqua si ottiene del passato di patata. Per il purè (250 g di brodo o latte e fiocchi a pioggia q.b.) per gli gnocchi (al 50% con la semola) per l'impasto della focaccia (60-70 g per 1 kg)
Marca: Gargano Sapori
Alcool, zucchero, acqua, aroma naturale, peperoncino, ,ColE102,ColEe151
Salsiccia fresca piccante 500g
I taralli zuccherati tradizionali , sono dei particolari biscotti dolci realizzati interamente a mano che prendono il loro nome dalla forma della pasta, quasi a voler ricordare un abbraccio. Sono disponibili in confezione da 500g.
I taralli zuccherati tradizionali , sono dei particolari biscotti dolci realizzati interamente a mano che prendono il loro nome dalla forma della pasta, quasi a voler ricordare un abbraccio. Sono disponibili in confezione da 500g.
Ingredienti:
farina 00, zucchero, vino bianco 6%, strutto, olio di oliva, uova, lievito, aroma naturale limone, col e102.
Scadenza: 12 mesi
Peso: 500gr
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Generalmente questo caratteristico e gustoso dolcetto viene preparato in occasione della Pasqua.
Olio extra vergine d'oliva.
Peperoni, aglio, peperoncino, olio, aceto, aromi naturali, sale, correttore di acidità.
Ingredienti: Semola di grano duro, acqua. Scadenza: 3 anni
Latte vaccino, Alcool, zucchero, aroma naturale di cocco 2%.
I mostaccioli pugliesi sono dei dolci tipici, preparati in quasi tutte le città della Puglia secondo una ricetta tradizionale tramandata nel tempo.
Il Limonulivo, l’amaro artigianale del Gargano ha una gradazione alcolica di 30° ed è venduto in bottiglie da 700ml cadauna. Ottimo da gustare liscio o con ghiaccio a fine pasto.
Gli Sfiziosi sono dei taralli dolci friabili tipici della Puglia. la ricetta che fa parte della tradizione culinaria pugliese prevede che essi siano " al vino rosso" o " al vino bianco". Le massaie infatti, utilizzavano ciò che avevano a disposizione in casa per creare un dolce "povero" ma dal gusto intenso, da accompagnare con un buon bicchiere di vino....
Melanzane secche, olio extravergine d'oliva, tonno sott'olio sgocciolato, pane tipo "0", capperi, aglio, limone , menta, tracce di aceto e acido citrico.
Gli Sfiziosi sono dei taralli dolci friabili tipici della Puglia. la ricetta che fa parte della tradizione culinaria pugliese prevede che essi siano " al vino rosso" o " al vino bianco". Le massaie infatti, utilizzavano ciò che avevano a disposizione in casa per creare un dolce "povero" ma dal gusto intenso, da accompagnare con un buon bicchiere di vino....
Marca: Gargano Sapori
Ingredienti: Semola di grano duro, acqua. Scadenza: 3 anni
Marca: Gargano Sapori
Cachi con scorza, mela, zucchero. Scadenza: 3 anni Peso: 180gr
Rif.: 006
Il panettone tradizionale del Saint Martin è realizzato interamente in maniera artigianale, utilizzando solo ingredienti di prima scelta. I panettoni in vendita sul nostro commercio elettronico sono disponibili in due formati (da 500 gr e da 1 kg) ma su richiesta è possibile realizzare panettoni da 100 gr e fino a 5 kg
Rif.: POMRN5
il pomodoro regina viene leggermente schiacciato con le mani per fargli perdere un po di semi. Poi messo in vaso senza alcun condimento quindi, il prodotto così ottenuto posto in pastorizzazione. Il pomodoro cosi conservato mantiene il profumo e il sapore del pomodoro d’estate
Marca: Gargano Sapori
I bastoncini tradizionali della Puglia sono fatti a mano. Presentano una forma allungata e sono prodotte solo con olio extra vergine d'oliva. I bastoncini pugliesi sono vendute in confezioni da 400g.
Pasta di nocciole: è il semilavorato più usato dai pasticcieri e dai gelatai in quanto è un concentrato al 100% di nocciola e ne basta una piccola quantità per ottenere un gusto intenso.
Rif.: CONFFIO
I fichi fioroni raccolti nei nostri terreni in giugno vengono tagliati a pezzi e messi in cottura con zucchero di canna fino a completo sfaldamento del frutto. La cottura avviene a basse temperature per non alterare il sapore. Ottimo per la colazione o per accompagnare formaggi
MACINAZIONE A PIETRA Farina ottenuta dalla macinazione del grano senatore cappelli tostato si usa negli impasti lievitati e non. PRODOTTO 100% ITALIANO
Macinazione a pietra FARINA ottenuta dalla macinazione del PISELLO INTERO. È molto digeribile. Adatta alla preparazione d vellutate. Consigliata in aggiunta del 50% agli impasti lievitati o per pasta fresca, tigelle e piadina.
Marca: Gargano Sapori
Olive verdi, olio extravergine d'oliva , mandorle dolci secche, tracce di acido citrico
Macinazione artigianale Prodotto ottenuto dalla macinazione dell'antico grano duro, ottima per pane, pasta e fritture PRODOTTO 100% ITALIANO
Rif.: PESTFRZU
Delicatissimo pesto ottenuto frullando zucchine e fiori di zucca a crudo conditi con olio extra vergine di oliva, mandorle e un leggero sentore di limone e aceto. Adatto a condire paste, oppure pizze e focacce.
Rif.: ZUCCSTA
se gradite un ottimo antipasto o contorno questo prodotto è l’ideale. Zucchine tagliata a fette croccanti fatte sbollentare con aceto condite con mentuccia e olio extra vergine di oliva.
Marca: Gargano Sapori
Simili alle orecchiette, ma di formato più grande, rappresentano il tipico formato di pasta fatta in casa, simbolo gastronomico della Puglia. Le orecchiette artigianali pugliesi sono confezionate e vendute in busta salva freschezza da 500g, con atmosfera controllata per conservare il sapore della pasta fresca tradizionale.
Marca: Gargano Sapori
Rape cotte, olio extra vergine d'oliva, sale da cucina, tracce di acido citrico.
I taralli zuccherati tradizionali , sono dei particolari biscotti dolci realizzati interamente a mano che prendono il loro nome dalla forma della pasta, quasi a voler ricordare un abbraccio. Sono disponibili in confezione da 500g.