

Sostituisce la patata lessa, aggiungendo dell'acqua si ottiene del passato di patata. Per il purè (250 g di brodo o latte e fiocchi a pioggia q.b.) per gli gnocchi (al 50% con la semola) per l'impasto della focaccia (60-70 g per 1 kg)
Marca: Gargano Sapori
Alcool, zucchero, acqua, aroma naturale, peperoncino, ,ColE102,ColEe151
Salsiccia fresca piccante 500g
I pesti sono ormai un elemento base della cucina tipica pugliese. Tutti gli ingredienti sono scelti con cura: i migliori prodotti della nostra terra per offrire qualità e gusto. I pesti si prestano a moltepici usi: Eccellenze per preparare veloci antipasti, favolosi su bruschetta o crostini per uno spuntino, e ideali per un pasto serale. Arricchiscono la tavola anche durante occasioni importanti come feste o serate in compagnia.
Ingredienti:
Scadenza: 3 anni
Caratteristiche :
I pesti sono ormai un elemento base della cucina tipica pugliese. Tutti gli ingredienti sono scelti con cura: i migliori prodotti della nostra terra per offrire qualità e gusto. I pesti si prestano a moltepici usi: Eccellenze per preparare veloci antipasti, favolosi su bruschetta o crostini per uno spuntino, e ideali per un pasto serale. Arricchiscono la tavola anche durante occasioni importanti come feste o serate in compagnia.
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Ingredienti: Semola di grano duro, acqua, pomodori e spinaci disidratati. Scadenza: 3 anni
L'amaro del gargano, 100% NATURALE
Gli Sfiziosi sono dei taralli dolci friabili tipici della Puglia. la ricetta che fa parte della tradizione culinaria pugliese prevede che essi siano " al vino rosso" o " al vino bianco". Le massaie infatti, utilizzavano ciò che avevano a disposizione in casa per creare un dolce "povero" ma dal gusto intenso, da accompagnare con un buon bicchiere di vino....
Critimi, olio extra vergine d'oliva, sale da cucina, aceto , algio, menta
I tarallini sono tradizionali della Puglia e fatti a mano. Presentano una forma tonda e sono venduti in confezioni da 250g.
Descrizione: I bastoncini ai semi di anice tradizionali della Puglia sono fatti a mano. Presentano una forma allungata e sono prodotte solo con olio extra vergine d'oliva. I bastoncini pugliesi sono vendute in confezioni da 400g.
Olio extra vergine d'oliva.
Alcool, zucchero, acqua,polvere di liquirizia, aroma naturale di liquirizia Scadenza: 10 anni
Le orecchiette, conosciute in dialetto pugliese con il nome di recchietelle, rappresentano il tipico formato di pasta fatta in casa, simbolo gastronomico della Puglia. Le orecchiette artigianali pugliesi sono confezionate e vendute in busta salva freschezza da 500g, con atmosfera controllata per conservare il sapore della pasta fresca tradizionale.
I bastoncini tradizionali della Puglia sono fatti a mano. Presentano una forma allungata e sono prodotte solo con olio extra vergine d'oliva. I bastoncini pugliesi sono vendute in confezioni da 400g.
Marca: Gargano Sapori
Pesto alle cime di rapa del Gargano, prodotto artigianale pugliese ottenuto dalla lavorazione di ortaggi freschi, appena raccolti, senza l’aggiunta di coloranti e conservanti. E’ ideale come condimento per tagliatelle e paste lunghe e si abbina perfettamente alle tipiche ORECCHIETTE pugliesi.
Marca: Gargano Sapori
Ingredienti: Polpa di olive 80%, olio extravergine d’oliva, sale.
Marca: Gargano Sapori
Ingredienti: Carciofi 90%, aglio, pepe, olio extravergine d'oliva , sale, correttore di acidità.
Rif.: PESPEG
Il pesto di peperoni gialli è ottenuto cuocendo i peperoni gialli con un po’ di olio e cipolla, quindi vengono conditi con mandorle tritate. Questo patè è adatto per condire la pasta o squisite tartine.
Marca: Gargano Sapori
Carciofi 90%,condimento a base di olio extra vergine d'oliva, aroma di pistacchi, sale, correttore di acidità.
Marca: Gargano Sapori
I pesti sono ormai un elemento base della cucina tipica pugliese. Tutti gli ingredienti sono scelti con cura: i migliori prodotti della nostra terra per offrire qualità e gusto. I pesti si prestano a moltepici usi: Eccellenze per preparare veloci antipasti, favolosi su bruschetta o crostini per uno spuntino, e ideali per un pasto serale. Arricchiscono la...
Prodotto 100% siciliano. Pesto realizzato con una selezione di Pistacchio verde di Bronte DOP e olio extravergine di oliva.
Marca: Gargano Sapori
I pesti sono ormai un elemento base della cucina tipica pugliese. Tutti gli ingredienti sono scelti con cura: i migliori prodotti della nostra terra per offrire qualità e gusto. I pesti si prestano a moltepici usi: Eccellenze per preparare veloci antipasti, favolosi su bruschetta o crostini per uno spuntino, e ideali per un pasto serale. Arricchiscono la...
Marca: Gargano Sapori
Melanzane 95%, olio extravergine d'oliva, pasta di acciughe, aglio, peperoncino, sale, correttore di acidità
Rif.: PESTRU
Dal sapore deciso ,ottenuto dalla sbollentatura della rucola che successivamente viene condita con olio extra vergine di oliva mandorle tritate, limone e aceto. Adatto a condire paste, oppure pizze e focacce.
Marca: Gargano Sapori
I pesti sono ormai un elemento base della cucina tipica pugliese. Tutti gli ingredienti sono scelti con cura: i migliori prodotti della nostra terra per offrire qualità e gusto. I pesti si prestano a moltepici usi: Eccellenze per preparare veloci antipasti, favolosi su bruschetta o crostini per uno spuntino, e ideali per un pasto serale. Arricchiscono la...
Marca: Gargano Sapori
Peperoni, aglio, peperoncino, olio, aceto, aromi naturali, sale, correttore di acidità.
Rif.: PESTRAP2
Dal sapore deciso ,ottenuto dalla sbollentatura delle cime di rapa che successivamente vengono condite con olio extra vergine di oliva mandorle tritate, limone e aceto. Adatto a condire paste, oppure pizze e focacce.
Marca: Gargano Sapori
Polpa di olive 80%, olio extravergine d’oliva, aroma naturale di arance, sale.
I pesti sono ormai un elemento base della cucina tipica pugliese. Tutti gli ingredienti sono scelti con cura: i migliori prodotti della nostra terra per offrire qualità e gusto. I pesti si prestano a moltepici usi: Eccellenze per preparare veloci antipasti, favolosi su bruschetta o crostini per uno spuntino, e ideali per un pasto serale. Arricchiscono la tavola anche durante occasioni importanti come feste o serate in compagnia.