

Sostituisce la patata lessa, aggiungendo dell'acqua si ottiene del passato di patata. Per il purè (250 g di brodo o latte e fiocchi a pioggia q.b.) per gli gnocchi (al 50% con la semola) per l'impasto della focaccia (60-70 g per 1 kg)
Marca: Gargano Sapori
Alcool, zucchero, acqua, aroma naturale, peperoncino, ,ColE102,ColEe151
Salsiccia fresca piccante 500g
Carciofi, olio extra vergine d'oliva, aglio menta ,sale, tracce di aceto e acido citrico
Ingredienti:
Carciofi, olio extra vergine d'oliva, aglio menta ,sale, tracce di aceto e acido citrico
Scadenza: 3 anni
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Gli scaldatelli tradizionali della Puglia sono fatte a mano. Presentano una forma arrotondata e sono prodotte solo con olio extra vergine d'oliva. Sono venduti in confezioni da 400g.
L’olio extravergine di oliva unito al peperoncino è un ideale sposalizio di sapori e profumi che arricchiscono sughi, pesto, carne, pesce azzurro, funghi, insalate, verdure.
In Puglia in mangiar bene è un rito quotidiano fatto di piccole attenzioni e grandi tradizioni.
I taralli zuccherati tradizionali , sono dei particolari biscotti dolci realizzati interamente a mano che prendono il loro nome dalla forma della pasta, quasi a voler ricordare un abbraccio. Sono disponibili in confezione da 500g.
I tarallini sono tradizionali della Puglia e fatti a mano. Presentano una forma tonda e sono venduti in confezioni da 250g.
Le orecchiette, conosciute in dialetto pugliese con il nome di recchietelle, rappresentano il tipico formato di pasta fatta in casa, simbolo gastronomico della Puglia. Le orecchiette artigianali pugliesi sono confezionate e vendute in busta salva freschezza da 500g, con atmosfera controllata per conservare il sapore della pasta fresca tradizionale.
Le orecchiette, conosciute in dialetto pugliese con il nome di recchietelle, rappresentano il tipico formato di pasta fatta in casa, simbolo gastronomico della Puglia. Le orecchiette artigianali pugliesi sono confezionate e vendute in busta salva freschezza da 500g, con atmosfera controllata per conservare il sapore della pasta fresca tradizionale.
Olio extra vergine d'oliva.
Ingredienti: Semola di grano duro, acqua. Scadenza: 3 anni
Rif.: FUNGHIALLABARESE
I funghi pleurotus, commestibili e molto apprezzati nelle cucine, si prestano molto come condimento specie se trifolati e conditi con spezie. Così i fungli alla Barese delle conserve “I Murgiani” delle Tenute Giampetruzzi diventano un ottimo condimento per secondi piatti a base di carne, grigliati e arrosti ma anche come antipasto. La conservazione...
Peperoni Grigliati in Olio Extravergine di oliva 290g
Cime di Rapa alla Pugliese in Olio Extra Vergine di Oliva 290g
Fiori d’aglio in olio EVO
Marca: Gargano Sapori
Una Vasta scelta di confezioni studiate appositamente per Voi, in grado di soddisfare al meglio ogni palato e ogni budget. Riscoprite il Gusto di regalare a clienti, dipendenti, aziende partner ed amici.
Marca: Gargano Sapori
olio extra vergine d'oliva, carote, melanzane, cavolfiore, sedano, peperoni, finocchio , aceto, sale.
Marca: Gargano Sapori
Il sapore della Puglia e il calore del sole direttamente in un vasetto. I nostri pomodori secchi vengono coltivati direttamente in azienda e una volta selezionati li essicchiamo lentamente al sole, secondo la tradizione. La materia prima eccezionale e il clima unico della nostra terra ci regalano un prodotto pregiato ed elegante: pomodori secchi sott’olio...
Rif.: PEPST
i peperoncini di nostra produzione vengono tagliati in pezzi, quindi fatti leggermente essiccare con del sale, quindi vengono messi in vasetto con olio extra vergine di oliva. I peperoncini possono essere utilizzati per condire piatti e renderli piccanti, o per condire bruschette. Perfetto per gli amanti del piccante.
Pomodori Secchi Sott'olio 212 ml
Rif.: FUNGHI CHIODINI
I Funghi chiodini della specialità “I Murgiani” appartengono alla varietà botanica “pholiota mutabilis”, un fungo buono da mangiare. Prodotto in ambiente protetto e controllato nella campagne murgesi, tra muretti a secco e terra rossa e una vegetazione rigogliosa. Lavorato dalla azienda agricola Giampetruzzi per offrire alla tua tavola un condimento...
Rif.: CIMEDIRAPA
Questo è il piatto per eccellenza della Terra di Bari. Le cime di rape sono per la gastronomia pugliese e in particolare per quella barese un elemento fondamentale nella dieta. Questo alimento, trattato e lavorato dall’azienda agricola Giampetruzzi con cura da vita ad una conserva dal gusto appetitoso e stuzzicante. Ottime se accompagnate con pane caldo,...
Rif.: FUNGHI CHAMPIGNONS
L’agaricus bisporus, meglio conosciuto come champignons di Parigi o fungo bianco, è un prodotto della terra commestibile molto pregiato tra i più utilizzati nelle cucine quotidiane. Ottimi come condimento sia per primi (gnocchetti di verdure e funghi o con tortellini), per secondi (polpette saporite, involtini di pollo funghi) ma specialmente come...
Rif.: CIPST
Cipolle sott’olio un ottimo antipasto. Cipolle tagliate a fette e messe sotto sale poi messe a macerare con aceto strizzate e condite con olio extra vergine di oliva, origano, pepe.
Pomodori Secchi in Olio Extravergine di Oliva 290g
Rif.: POMODORI SECCHI
È tradizione antica dei paesi della Puglia, alla fine dell’estate, dare nuova forma e nuova vita ai pomodori della qualità San Marzano tagliandoli e facendoli essiccare al caldo sole insieme una spolverata di sale. È tradizione per le Tenute Giampetruzzi ogni anno eseguire questo rito per produrre i pomodori secchi sott’olio “I Murgiani” e offrire alle...
Carciofi, olio extra vergine d'oliva, aglio menta ,sale, tracce di aceto e acido citrico