

Banner
Sostituisce la patata lessa, aggiungendo dell'acqua si ottiene del passato di patata. Per il purè (250 g di brodo o latte e fiocchi a pioggia q.b.) per gli gnocchi (al 50% con la semola) per l'impasto della focaccia (60-70 g per 1 kg)
Brand: Gargano Sapori
Alcool, zucchero, acqua, aroma naturale, peperoncino, ,ColE102,ColEe151
Salsiccia fresca piccante 500g
Coltivato in Puglia
Parzialmente sfibrato, favorisce la cottura senza ammollo in 20 min. circa. Consigliato per zuppe e insalate.
Coltivato in Puglia
Parzialmente sfibrato, favorisce la cottura senza ammollo in 20 min. circa. Consigliato per zuppe e insalate.
VALORI NUTRIZIONALI (per 100 g)
Valore Energetico 1461 kj, 345 kcal
Carboidrati 67.1 g
Grassi 1.5 g
Proteine 13 g
Fibre 5.5 g
Umidità 12.00%
No customer reviews for the moment.
Farina semi raffinata ottenuta dall'antica varietà FARRO, molto digeribile, ottima per impasti dolci e salati.
Coltivata in Puglia Prodotto tipico pugliese è consigliato tenere in ammollo per 12 ore. Cottura 2-3 ore circa, condire con aromi. Servire con verdura.
Macinazione a pietra Questa farina NON contiene glutine, molto digeribile, adatta a sostituire il frumento. Aggiunta al 50% agli impasti si realizzano prodotti da forno e pasta.
Coltivato in Puglia Cece grande, più tenero in cottura E' consigliato tenere in ammollo per 12 ore. Cottura 2 ore circa.
Coltivata in Puglia Alimento ricco di proteine, svolgono un'azione d'equilibrio nelle alterazioni del metabolismo(diabete, colesterolo, ipertensione)
Composto da cereali parzialmente sfibrati, favorisce la cottura senza ammollo in 20 min. circa. Consigliato per zuppe o insalata.
Macinazione a pietra Questa farina NON contiene glutine, adatta a sostituire il frumento. Consigliata per la preparazione di piadine o prodotti non lievitati.
Brand: Gargano Sapori
Orecchiette bianche, tarallini all'olio extra vergine d'oliva, liquore all'agrumello, pesto alle cime di rape, marmellata di arancia, Vino Primitivo
Brand: Gargano Sapori
I Calzoncelli pugliesi, conosciuti anche con il nome di bocconotti alla pasta di mandorle o cuscini degli angeli, sono i dolci di Natale fritti che appartengono alla tradizione culinaria pugliese. Oltre alle cartellate, gli struffoli non possono mancare i calzoncelli. Il loro profumo è davvero inebriante, durante la frittura diventano bollosi e...
Brand: Gargano Sapori
Cartellate pugliesi con mandorle e miele: in dialetto pugliese vengono anche chiamate "carteddate", rappresentano il tipico dolce natalizio del Gargano. Si tratta di un dolce genuino dagli ingredienti semplici. Sono simbolo della vacanza e della felicità. Le cartellate artigianali pugliesi con mandorle e miele sono vendute in confezioni salva freschezza...
Farina di nocciole: viene macinata più fine rispetto alla granella e viene utilizzata in sostituzione della normale farina di frumento per la preparazione di ottimi dolci o piatti salati; è adatta anche per chi ha intolleranza al glutine.
Macinazione a pietra FARINA completa di germe e crusca ottenuta dalla macinazione a pietra, ottima per pane, frise e biscotti.
Peperoni Grigliati in Olio Extravergine di oliva 290g
Brand: Gargano Sapori
Ingredienti: Semola di grano duro, acqua, pomodori e spinaci disidratati. Scadenza: 3 anni
Consigliato per Polenta. Si prepara portando dell'acqua ad ebollizione e versare a pioggia la farina, mescolare sempre per non formare grumi, per circa 15 min.
Reference: CRECA
La crema di carciofi è ottenuta cuocendo i carciofi con olio aglio e prezzemolo o senza condimento per il prodotto semplice. A cottura completata vengono frullati per ottenere una crema gustosa per condire crostini o pasta o accompagnare e insaporire della carne.
Brand: Gargano Sapori
I taralli al vino bianco, sono dei particolari biscotti dolci realizzati interamente a mano che prendono il loro nome dalla forma della pasta, quasi a voler ricordare un abbraccio. Sono disponibili in confezione da 200gr e 500gr.
Olio Evo in Pumo Oliera realizzato a Grottaglie da maestri ceramisti.
Consigliato per POLENTA. Si prepara portando dell'acqua ad ebollizione e versare a pioggia la farina, mescolare sempre per non formare grumi, per circa 15 min.
Reference: MELANZANE
Le melanzane contenendo solanina vanno sempre consumate cotte, essendo ortaggi con poche calorie e tanta acqua sono indicati nelle diete per perdita di peso specie per le proprietà legate alla regolazione dell’intestino e in casi di stipsi. Le melanzane sott’olio “I Murgiani” delle Tenute Giampetruzzi sono trattate con cura e passione attraverso un...
Origano selvatico di Villalba
Coltivato in Puglia
Parzialmente sfibrato, favorisce la cottura senza ammollo in 20 min. circa. Consigliato per zuppe e insalate.