

Sostituisce la patata lessa, aggiungendo dell'acqua si ottiene del passato di patata. Per il purè (250 g di brodo o latte e fiocchi a pioggia q.b.) per gli gnocchi (al 50% con la semola) per l'impasto della focaccia (60-70 g per 1 kg)
Marca: Gargano Sapori
Alcool, zucchero, acqua, aroma naturale, peperoncino, ,ColE102,ColEe151
Salsiccia fresca piccante 500g
In Puglia in mangiar bene è un rito quotidiano fatto di piccole attenzioni e grandi tradizioni.
Ricetta:
- Come antipasto consigliamo l’arte e la cultura di comporre un tagliere di formaggi abbinati alla marmellata di arance o limoni, perno di una degustazione culinaria.
- La preparazione delle orecchiette e cime di rapa inizia mettendo l’acqua a bollire sul fuoco in una pentola capiente. Nel frattempo che l’acqua raggiunge l’ebollizione, stappa il buon vino Primitivo diventato negli ultimi anni uno dei simboli della Puglia, proveniente da uve di colore rosso rubino scuro molto intenso e sorseggialo accompagnato ai taralli pugliesi profumati e croccanti, assieme ai formaggi con le marmellate. Brinda con il resto della compagnia con l’augurio di una buona giornata . A questo punto versiamo la pasta nell’acqua messa a bollire aggiungendo un pugno di sale. Nel frattempo prendiamo una padella abbastanza grande e vi versiamo 2-3 cucchiai di olio extravergine d’oliva al peperoncino , lo facciamo scaldare a fuoco vivo finché non sarà ben caldo. Poi versiamo dentro l’aglio a spicchi e una volta dorato, metteremo 3 o 4 alici e con un cucchiaio giriamo per non far bruciare. Dopo un paio di minuti uniamo il pesto alle cime di rapa e una volta che le orecchiette sono arrivate a cottura (12-15min), scolate bene e versate il tutto nella padella delle alici e cime di rapa. Mischiate con l'aiuto di un cucchiaio e preparate i piatti per 5 persone.
Questo è un piatto tipico pugliese straordinario, conosciuto in tutte le cucine del mondo, che soddisferà tutti i tipi di palato.
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Olio extra vergine d'oliva.
Il Limonulivo, l’amaro artigianale del Gargano ha una gradazione alcolica di 30° ed è venduto in bottiglie da 700ml cadauna. Ottimo da gustare liscio o con ghiaccio a fine pasto.
Gli Sfiziosi sono dei taralli dolci friabili tipici della Puglia. la ricetta che fa parte della tradizione culinaria pugliese prevede che essi siano " al vino rosso" o " al vino bianco". Le massaie infatti, utilizzavano ciò che avevano a disposizione in casa per creare un dolce "povero" ma dal gusto intenso, da accompagnare con un buon bicchiere di vino....
Gli Sfiziosi sono dei taralli dolci friabili tipici della Puglia. la ricetta che fa parte della tradizione culinaria pugliese prevede che essi siano " al vino rosso" o " al vino bianco". Le massaie infatti, utilizzavano ciò che avevano a disposizione in casa per creare un dolce "povero" ma dal gusto intenso, da accompagnare con un buon bicchiere di vino....
Le orecchiette pugliesi sono rotonde e concave, con il centro più sottile del bordo e con la superficie ruvida. Questa particolare forma le rende ideali per essere abbinate ad ogni tipo di condimento, sebbene la tradizione pugliese le sposa da sempre con le cime di rapa.
I tozzetti sono tradizionali della Puglia e fatti a mano. Presentano una forma tonda e sono venduti in confezioni da 300g.
Latte vaccino, Alcool, zucchero, aroma naturale frutti di bosco 2%, col e 124 , col e 151
Ingredienti: Semola di grano duro, acqua. Scadenza: 3 anni
Ingredienti: Semola di grano duro, acqua. Scadenza: 3 anni
I tarallini sono tradizionali della Puglia e fatti a mano. Presentano una forma tonda e sono venduti in confezioni da 250g.
Olio Evo in Pumo Oliera realizzato a Grottaglie da maestri ceramisti.
Rif.: cestinoregaloelite
Il cestino regalo "Elitè" delle Tenute Giampetruzzi è un cadeaux particolarmente prezioso. Una proposta regalo stracolma di prodotti artigianali dalle qualità elevate. Prodotti per arricchire la tavola dall'antipasto al dolce e impreziosirla con gusto e bontà ineguagliabili. Una idea regalo davvero impeccabile! Consegne dedicate: Possiamo consegnare...
Rif.: cestinoregalogourmet
Il cestino regalo "Gourmet" delle Tenute Giampetruzzi ti porta in dono tutti i sapori della genuina gastronomia delle colline murgiane. L'idea regalo "gourmet" è confezionata per offrire prodotti tipici frutto della tradizione artigianale locale. Consegne dedicate: Possiamo consegnare l'idea regalo a qualsiasi destinatario indicato dal cliente.
Marca: Gargano Sapori
Una Vasta scelta di confezioni studiate appositamente per Voi, in grado di soddisfare al meglio ogni palato e ogni budget. Riscoprite il Gusto di regalare a clienti, dipendenti, aziende partner ed amici.
Marca: Gargano Sapori
Orecchiette bianche, tarallini all'olio extra vergine d'oliva, liquore all'agrumello, pesto alle cime di rape, marmellata di arancia, Vino Primitivo
Rif.: cestinoregalogoloso
Il Cestino "Goloso" delle Tenute Giampetruzzi è un'idea regalo particolarmente dolce. Ideale per tutte quelle occasioni nelle quali si vuole coccolare con la dolcezza attraverso prodotti dalle straordinarie qualità artigianali. Consegne dedicate: Possiamo consegnare l'idea regalo a qualsiasi destinatario indicato dal cliente.
Marca: Gargano Sapori
Ingredienti: Semola di grano duro, acqua, pomodori e spinaci disidratati. Scadenza: 3 anni
In Puglia in mangiar bene è un rito quotidiano fatto di piccole attenzioni e grandi tradizioni.