

Sostituisce la patata lessa, aggiungendo dell'acqua si ottiene del passato di patata. Per il purè (250 g di brodo o latte e fiocchi a pioggia q.b.) per gli gnocchi (al 50% con la semola) per l'impasto della focaccia (60-70 g per 1 kg)
Marca: Gargano Sapori
Alcool, zucchero, acqua, aroma naturale, peperoncino, ,ColE102,ColEe151
Salsiccia fresca piccante 500g
I tarallini sono tradizionali della Puglia e fatti a mano. Presentano una forma tonda e sono venduti in confezioni da 250g.
I tarallini sono tradizionali della Puglia e fatti a mano. Presentano una forma tonda e sono venduti in confezioni da 250g.
Ingredienti:
Farina 00, olio extra vergine d'oliva (4%), olio sansa 16%, vino bianco, acqua, sale, semi di finocchio.
Scadenza: 12 mesi
Suggerimenti:
Sono genuini e croccanti, ideali da mangiare come aperitivo o snack e da accompagnare con un bicchiere di vino.
Curiosità:
La tradizione racconta che venivano mangiati dagli agricoltori che lavoravano nei campi e rimanevano fuori l'intera giornata. Oggi questa varietà di taralli pugliesi sono diventati importanti come il pane e sono entrati a far parte della dieta mediterranea, grazie alle loro proprietà nutrienti e salutari, che allo stesso tempo soddisfano tutti i gusti.
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Gli Sfiziosi sono dei taralli dolci friabili tipici della Puglia. la ricetta che fa parte della tradizione culinaria pugliese prevede che essi siano " al vino rosso" o " al vino bianco". Le massaie infatti, utilizzavano ciò che avevano a disposizione in casa per creare un dolce "povero" ma dal gusto intenso, da accompagnare con un buon bicchiere di vino....
L’olio extravergine di oliva unito all'origano è un ideale sposalizio di sapori e profumi che arricchiscono sughi, pesto, carne, pesce azzurro, funghi, insalate, verdure.
Pomodori secchi, melanzane essiccate, olio extra vergine d'oliva, olive nere, capperi, aglio, sale, origano, peperoncino secco, tracce di acido citrico.
Ingredienti: farina 00, zucchero semolato, strutto , uova, agenti lievitanti e450i, e500i, antiossidante, Copertura: zucchero semolato, aroma naturale limone 3% e171.
Il tartufo dolce è un piccola e goloso attimo di felicità. Un dolce che ha saputo trasformarsi in un simbolo di pasticceria di alto livello. Il variegato impasto di forma a cuore, vinene composto a mano e ricoperto di cioccolato che gli conferisce una croccantezza unica, alla quale si contrappone un tenero ripieno. I nostri tartufini hanno un aspetto...
I pesti sono ormai un elemento base della cucina tipica pugliese. Tutti gli ingredienti sono scelti con cura: i migliori prodotti della nostra terra per offrire qualità e gusto. I pesti si prestano a moltepici usi: Eccellenze per preparare veloci antipasti, favolosi su bruschetta o crostini per uno spuntino, e ideali per un pasto serale. Arricchiscono la...
I tarallini sono tradizionali della Puglia e fatti a mano. Presentano una forma tonda e sono venduti in confezioni da 250g.
Ingredienti: Semola di grano duro, acqua, pomodori e spinaci disidratati. Scadenza: 3 anni
Susine con scorza, mela, zucchero. Scadenza: 3 anni Peso: 180gr
Marca: Gargano Sapori
I taralli al vino bianco, sono dei particolari biscotti dolci realizzati interamente a mano che prendono il loro nome dalla forma della pasta, quasi a voler ricordare un abbraccio. Sono disponibili in confezione da 200gr e 500gr.
La confezione comprende 6 pacchi di Taralli extra larghi all'Olio Extra Vergine di Oliva gr. 350 . Ideale per chi ha voglia di semplicità.
Prodotto da forno lavorato a mano Ingredienti: FARINA tipo 0, farina di segale, avena, orzo, semi di sesamo, lino, olio extra-vergine d'oliva, vino bianco, sale iodato.
Marca: Gargano Sapori
I tozzetti sono tradizionali della Puglia e fatti a mano. Presentano una forma tonda e sono venduti in confezioni da 300g.
Marca: Gargano Sapori
Gli scaldatelli tradizionali della Puglia sono fatte a mano. Presentano una forma arrotondata e sono prodotte solo con olio extra vergine d'oliva. Sono venduti in confezioni da 400g.
Marca: Gargano Sapori
I taralli zuccherati tradizionali , sono dei particolari biscotti dolci realizzati interamente a mano che prendono il loro nome dalla forma della pasta, quasi a voler ricordare un abbraccio. Sono disponibili in confezione da 500g.
Tarallucci: 250g/200g Vari Gusti Disponibili Gusti: tradizionali,integrali, al finocchio, alla pizza, al peperoncino,al pepe,al cacio e pepe,aglio olio e peroncino, alle olive, alla cipolla, al rosmarino, alle patate e rosmarino, al bacon, al sesamo,alla curcuma e zenzero, alle cime di rapa, alla nduja fresca, ai multicereali
Marca: Gargano Sapori
I tozzetti sono tradizionali della Puglia e fatti a mano. Presentano una forma tonda e sono venduti in confezioni da 300g.
Marca: Gargano Sapori
Gli scaldatelli tradizionali della Puglia sono fatte a mano. Presentano una forma arrotondata e sono prodotte solo con olio extra vergine d'oliva. Sono venduti in confezioni da 400g.
Marca: Gargano Sapori
I taralli zuccherati tradizionali , sono dei particolari biscotti dolci realizzati interamente a mano che prendono il loro nome dalla forma della pasta, quasi a voler ricordare un abbraccio. Sono disponibili in confezione da 500g.
Marca: Gargano Sapori
Gli scaldatelli tradizionali della Puglia sono fatte a mano. Presentano una forma arrotondata e sono prodotte solo con olio extra vergine d'oliva. Sono venduti in confezioni da 400g.
Marca: Gargano Sapori
I tozzetti sono tradizionali della Puglia e fatti a mano. Presentano una forma tonda e sono venduti in confezioni da 300g.
Prodotto da forno lavorato a mano Ingredienti: FARINA tipo 0, farina di grano arso, olio extra-vergine d'oliva, vino bianco, sesamo, lievito, sale iodato.
I tarallini sono tradizionali della Puglia e fatti a mano. Presentano una forma tonda e sono venduti in confezioni da 250g.