

Sostituisce la patata lessa, aggiungendo dell'acqua si ottiene del passato di patata. Per il purè (250 g di brodo o latte e fiocchi a pioggia q.b.) per gli gnocchi (al 50% con la semola) per l'impasto della focaccia (60-70 g per 1 kg)
Marca: Gargano Sapori
Alcool, zucchero, acqua, aroma naturale, peperoncino, ,ColE102,ColEe151
Salsiccia fresca piccante 500g
La marmellata di mandarini è fatta con un accurata selezione di mandarini del gargano e della Puglia.
Con l'aggiunta di zucchero otteniamo la nostra marmellata, senza l'aggiunta di addensanti, coloranti e conservanti. Ma 100% natuale come fatte in casa delle nostre nonne.
Prodotta artigianalmente con mandarini freschi .
Ingredienti:
Mandarini con scorza, zucchero. Prodotta artigianalmente con mandarini freschi .
Scadenza: 3 anni
Peso: 180gr
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Ingredienti: Semola di grano duro, acqua, pomodori e spinaci disidratati, nero di seppia. Scadenza: 3 anni
farina 00, zucchero, scorzette di arance, margarina , lievito, mandorle , uova.
Latte vaccino, Alcool, zucchero, aromi naturali, col e 102, e 131. Scadenza: 10 anni
Cachi con scorza, mela, zucchero. Scadenza: 3 anni Peso: 180gr
Gli Sfiziosi sono dei taralli dolci friabili tipici della Puglia. la ricetta che fa parte della tradizione culinaria pugliese prevede che essi siano " al vino rosso" o " al vino bianco". Le massaie infatti, utilizzavano ciò che avevano a disposizione in casa per creare un dolce "povero" ma dal gusto intenso, da accompagnare con un buon bicchiere di vino....
Latte vaccino, Alcool, zucchero, aroma naturale di limone 2%, COL E 110 .
Alcool, zucchero, acqua, aroma naturale nocino 1%.
I tarallini sono tradizionali della Puglia e fatti a mano. Presentano una forma tonda e sono venduti in confezioni da 250g.
I bastoncini tradizionali della Puglia sono fatti a mano. Presentano una forma allungata e sono prodotte solo con olio extra vergine d'oliva. I bastoncini pugliesi sono vendute in confezioni da 400g.
Gli Sfiziosi sono dei taralli dolci friabili tipici della Puglia. la ricetta che fa parte della tradizione culinaria pugliese prevede che essi siano " al vino rosso" o " al vino bianco". Le massaie infatti, utilizzavano ciò che avevano a disposizione in casa per creare un dolce "povero" ma dal gusto intenso, da accompagnare con un buon bicchiere di vino....
Rif.: PICCANTELLO
Il peperoncino piccantello, tagliato a rotelle, è un toccasana per la salute. Ricco di vitamine C, è un ottimo alimento per combattere il colesterolo, dare elasticità alle arterie e garantire una buona digestione. Questo condimento può essere utilizzato per accompagnare crostini caldi, come antipasto insieme alla varietà delle bontà “I Murgiani”. La...
Marca: Gargano Sapori
Ingredienti: Semola di grano duro, acqua, pomodori e spinaci disidratati. Scadenza: 3 anni
Marca: Gargano Sapori
I tozzetti sono tradizionali della Puglia e fatti a mano. Presentano una forma tonda e sono venduti in confezioni da 300g.
Marca: Gargano Sapori
I mostaccioli pugliesi sono dei dolci tipici, preparati in quasi tutte le città della Puglia secondo una ricetta tradizionale tramandata nel tempo. I mostaccioli pugliesi sono venduti in confezione salva freschezza da 200g.
Rif.: SUGPOBAS
un sugo già pronto cotto con olio e cipolla leggermente soffritto a cui viene aggiunto il basilico fresco. Si può usare facendolo leggermente riscaldare e poi condendo direttamente il nostro piatto.
Monocultivar coratina in purezza, raccolta a mano a inizio invaiatura tra la fine di Ottobre e primi di Novembre. Fruttato medio con sensazione olfattive che ricordano pomodoro, cicoria ed erbe aromatiche. coratina in purezza da agricoltura Biologica, raccolta a mano ad invaiatura più avanzata. Fruttato medio di sapore più rotondo, meno spigoloso con...
Prodotto 100% siciliano. Pesto realizzato con una selezione di Pistacchio verde di Bronte DOP e olio extravergine di oliva.
Macinazione artigianale FARINA debole, bassa lievitazione (W180-200), ottima per impasti di dolci, taralli e impasti caserecci.
Prodotto da forno lavorato a mano Ingredienti: FARINA tipo 00, olio extra-vergine d'oliva, vino bianco, olio di girasole, sale iodato.
Rif.: CONFMIRT
confettura della tradizione siciliana. Le bacche di mirto vengono fatte cuocere con zucchero e frullate. Con un elevato contenuto tanninico adatto per accompagnare formaggi
Marca: Gargano Sapori
I pesti sono ormai un elemento base della cucina tipica pugliese. Tutti gli ingredienti sono scelti con cura: i migliori prodotti della nostra terra per offrire qualità e gusto. I pesti si prestano a moltepici usi: Eccellenze per preparare veloci antipasti, favolosi su bruschetta o crostini per uno spuntino, e ideali per un pasto serale. Arricchiscono la...
Rif.: CARCIOFINI
Il carciofo, ortaggio ricco di sostanze nutritive (acqua, carboidrati, fibre, potassio, fosforo, sodio e calcio) è un alimento base della dieta mediterranea. Le Tenute Giampetruzzi hanno cura nella coltivazione e produzione di questo ortaggio e nella preparazione della conserva. Il cuore del carciofo, depurato con accuratezza di tutte le parti spinose, da...
Coltivato in Puglia Cece piccolo, consistente in cottura E' consigliato tenere in ammollo per 12 ore. Cottura 2 ore circa.
La marmellata di mandarini è fatta con un accurata selezione di mandarini del gargano e della Puglia.
Con l'aggiunta di zucchero otteniamo la nostra marmellata, senza l'aggiunta di addensanti, coloranti e conservanti. Ma 100% natuale come fatte in casa delle nostre nonne.
Prodotta artigianalmente con mandarini freschi .