

Sostituisce la patata lessa, aggiungendo dell'acqua si ottiene del passato di patata. Per il purè (250 g di brodo o latte e fiocchi a pioggia q.b.) per gli gnocchi (al 50% con la semola) per l'impasto della focaccia (60-70 g per 1 kg)
Marca: Gargano Sapori
Alcool, zucchero, acqua, aroma naturale, peperoncino, ,ColE102,ColEe151
Salsiccia fresca piccante 500g
Melanzane 95%, olio extravergine d'oliva, pasta di acciughe, aglio, peperoncino, sale, correttore di acidità
Le macchiaiole alle mandorle sono dei dolci pugliesi di alta pasticceria. L'utilizzo delle mandorle per uso dolciario è una tradizione pugliese che utilizza mandorle locali ( di cui il territorio è ricco sia per la sua conformazionegeologica che per il clima particolarmente favorevole). Fù inizialmente prodotta solo in determinati periodi dell'anno (...
Le ostie ripiene qui proposte sono con mandorle tostate e caramellate con miele: sono un dolce tipico del Comune di Monte Sant' Angelo (FG), sul Gargano. Le ostie ripiene di Monte Sant' Angelo, conosciute in dialetto pugliese come "ostia chjène", sono composte da due cialde ovali di ostia farcite con un ripieno di mandorle tostate, caramellate con...
Le orecchiette, conosciute in dialetto pugliese con il nome di recchietelle, rappresentano il tipico formato di pasta fatta in casa, simbolo gastronomico della Puglia. Le orecchiette artigianali pugliesi sono confezionate e vendute in busta salva freschezza da 500g, con atmosfera controllata per conservare il sapore della pasta fresca tradizionale.
Gli Sfiziosi sono dei taralli dolci friabili tipici della Puglia. la ricetta che fa parte della tradizione culinaria pugliese prevede che essi siano " al vino rosso" o " al vino bianco". Le massaie infatti, utilizzavano ciò che avevano a disposizione in casa per creare un dolce "povero" ma dal gusto intenso, da accompagnare con un buon bicchiere di vino....
Il tartufo dolce è un piccola e goloso attimo di felicità. Un dolce che ha saputo trasformarsi in un simbolo di pasticceria di alto livello. Il variegato impasto di forma a cuore, vinene composto a mano e ricoperto di cioccolato che gli conferisce una croccantezza unica, alla quale si contrappone un tenero ripieno. I nostri tartufini hanno un aspetto...
Peperoni, aglio, peperoncino, olio, aceto, aromi naturali, sale, correttore di acidità.
Gli Sfiziosi sono dei taralli dolci friabili tipici della Puglia. la ricetta che fa parte della tradizione culinaria pugliese prevede che essi siano " al vino rosso" o " al vino bianco". Le massaie infatti, utilizzavano ciò che avevano a disposizione in casa per creare un dolce "povero" ma dal gusto intenso, da accompagnare con un buon bicchiere di vino....
Ingredienti: Semola di grano duro, acqua, pomodori e spinaci disidratati. Scadenza: 3 anni
Fusilloni 500g Pasta bianca trafilata al bronzo e laminata a lenta essiccazione
Marca: Gargano Sapori
I taralli zuccherati tradizionali , sono dei particolari biscotti dolci realizzati interamente a mano che prendono il loro nome dalla forma della pasta, quasi a voler ricordare un abbraccio. Sono disponibili in confezione da 500g.
Confezione gr. 500 Ceci di Villalba
Macinazione artigianale Prodotto ottenuto dalla macinazione dell'antico grano duro, ottima per pane, pasta e fritture PRODOTTO 100% ITALIANO
Cipolle in Agrodolce
Cipollata alle erbe mediterranee 212 ml
Rif.: KET
se vi piace il ketchup e gradite una variante genuina questa è la nostra proposta. Utilizzando un pomodoro locale viene realizzato una passata e poi condita con una serie di spezie aceto e vino per offrire un gusto unico. Ottimo per condire carne arrosto, oppure hamburger, e panini oltre alle patatine fritte.
Coltivato in Puglia Cece grande, più tenero in cottura E' consigliato tenere in ammollo per 12 ore. Cottura 2 ore circa.
Marca: Gargano Sapori
Le orecchiette, conosciute in dialetto pugliese con il nome di recchietelle, rappresentano il tipico formato di pasta fatta in casa, simbolo gastronomico della Puglia. Le orecchiette artigianali pugliesi sono confezionate e vendute in busta salva freschezza da 500g, con atmosfera controllata per conservare il sapore della pasta fresca tradizionale.
Marca: Gargano Sapori
I tarallini sono tradizionali della Puglia e fatti a mano. Presentano una forma tonda e sono venduti in confezioni da 250g.