• Banner

Brand: Gargano Sapori

ORECCHIETTE AL GRANO ARSO 500gr

Review(s): 0

Le orecchiette, conosciute in dialetto pugliese con il nome di recchietelle, rappresentano il tipico formato di pasta fatta in casa, simbolo gastronomico della Puglia. Le orecchiette artigianali pugliesi sono confezionate e vendute in busta salva freschezza da 500g, con atmosfera controllata per conservare il sapore della pasta fresca tradizionale.

Price €2.15
More
In stock

Brand: Gargano Sapori

OSTIE RIPIENE

Review(s): 0

Le ostie ripiene qui proposte sono con mandorle tostate e caramellate con miele: sono un dolce tipico del Comune di Monte Sant' Angelo (FG), sul Gargano. Le ostie ripiene di Monte Sant' Angelo, conosciute in dialetto pugliese come "ostia chjène", sono composte da due cialde ovali di ostia farcite con un ripieno di mandorle tostate, caramellate con...

Brand: Gargano Sapori

ORECCHIONI 500gr

Review(s): 0

Simili alle orecchiette, ma di formato più grande, rappresentano il tipico formato di pasta fatta in casa, simbolo gastronomico della Puglia. Le orecchiette artigianali pugliesi sono confezionate e vendute in busta salva freschezza da 500g, con atmosfera controllata per conservare il sapore della pasta fresca tradizionale.

Price €1.79
More
In stock
All best sellers

Amarone della Valpolicella Classico DOCG Campo di Villa 2013

Rating 

Il nostro cru identificativo. La vigna maestra da cui tutto è partito e dove tutto continua. Il campo d’uva che sorge tra le marne dell’antica contrada di Villa. Un vigneto antico che osserva dall’alto la Valle di Negrar. Campo di Villa è uno scrigno di valori e di affetti. L’eccellenza della nostra storia di famiglia, l’anima pulsante di uno stile di austera eleganza e gentile piacevolezza.

€40.00
Tax included
Quantity

Description

Zona di produzione

Valle di Negrar, Valpolicella classica.

Uvaggio

Corvina gentile, Corvina grossa, Rondinella.

Vendemmia

A mano con posizionamento delle uve in cassetta nella prima settimana di ottobre. Una parte delle uve è stata sottoposta ad appassimento per un periodo di 4 mesi fino a fine gennaio.

Pigiatura

A febbraio le uve vengono tolte dalle cassette di appassimento, cerniti i grappoli e quindi passate ad una pigiatura soffice.

Fermentazione

Vinificazione in acciaio a temperatura controllata e successivo contatto con le bucce per circa 40 giorni con follature a mano.

Affinamento

Dopo la vinificazione in rosso il vino passa all’affinamento in botti grandi di rovere francese di Allier e Troncais per 24 mesi. Successivamente il vino viene lasciato affinare in bottiglia circa 8 mesi prima di essere immesso nel mercato.

Caratteristiche organolettiche

Il suo colore rubino ha riflessi rossi intensi. Una bella consistenza e una parzialeimpenetrabilità.

Al naso è decisamente complesso con una bella verticalità dei profumi.

Esprime tutta l’eleganza di un territorio calcareo e marnoso, fine e franco.

Fruttato con una piacevole sensazione di ciliegia mora affogata nel cioccolato. Un boero che emana ricche sensazioni di cacao e di frutti neri di bosco.

Dolcemente balsamico con delle nuance di tabacco gentile e miele di castagno.

Al palato ha una bella freschezza e una netta sapidità. Si apre con gentilezza e propone un tannino rotondo avvolgente ed accattivante. Frutta e pepe nero con delicate sensazioni di chiodi di garofano e cannella.

Finale decisamente ammandorlato di lunga persistenza.

Abbinamenti

L’Amarone Campo di Villa è un gentile signore in cilindro e frac! Nella sua suadenza e austerità del frutto, esprime una grande eleganza complessiva e una bella complessità.

Pretende salumi speziati grassi e lungamente stagionati come un bel Violino di Chiavenna, un prosciutto di maiale nero della Sila o un grigio del Casentino toscano.

Carni lungamente lavorate, brasati di Chianina IGP, selvaggina, filetto di Vitellone Bianco dell’Appennino centrale. Ottimo con grandi formaggi lungamente affinati della tradizione italiana come Castelmagno DOP, Bitto DOP, Bagoss, Vezzena Vecchio, Monte Veronese Stravecchio di Malga Presidio Slow Food, Caciocavallo podolico, Ragusano DOP.

Provate l’intrigante piacevolezza di accompagnarlo ad un tocco di cioccolato fondente 50% monorigine sudamericano. A fine pasto avvicinatelo ad un rotondo Toro Cohiba cubano.

Temperatura di servizio

16 – 18°C

Product Details

Data sheet

Regione
Veneto
Reviews

No customer reviews for the moment.

Write your review

Amarone della Valpolicella Classico DOCG Campo di Villa 2013

Amarone della Valpolicella Classico DOCG Campo di Villa 2013

Il nostro cru identificativo. La vigna maestra da cui tutto è partito e dove tutto continua. Il campo d’uva che sorge tra le marne dell’antica contrada di Villa. Un vigneto antico che osserva dall’alto la Valle di Negrar. Campo di Villa è uno scrigno di valori e di affetti. L’eccellenza della nostra storia di famiglia, l’anima pulsante di uno stile di austera eleganza e gentile piacevolezza.

Write your review
2 other products in the same seller:

Valpolicella Classico Superiore Ripasso DOC Strada Campiona 2015

Review(s): 0

Una dedica speciale va all’antica strada romana dove la villa Quintarelli Ruffo e le proprietà della famiglia hanno insistito per secoli. Una via di collegamento tra vallate, quella di Negrar e quella della Valpantena. Un solco creato dall’uomo e mai disperso. La Strada Campiona è ripresa nelle antiche mappe medievali e, in particolare, in quella del 1746...

Price €25.00
More
In stock

Valpolicella Classico Superiore DOC Contrà del Tono 2015

Review(s): 0

La contrada che non c’è più. Contrà del Tono la si poteva incontrare un tempo lungo la via che da Villa saliva verso Quena.Nella bellissima mappa originale di famiglia del 1746, redatta dall’ingegner Cristofoli, la si può ancora riconoscere. Contrà del Tono è un sigillo indelebile della Valpolicella Classica. Un borgo di pietra e umanità che non può...

Price €20.00
More
In stock
16 other products in the same category:

Valpolicella Classico Superiore Ripasso DOC Strada Campiona 2015

Review(s): 0

Una dedica speciale va all’antica strada romana dove la villa Quintarelli Ruffo e le proprietà della famiglia hanno insistito per secoli. Una via di collegamento tra vallate, quella di Negrar e quella della Valpantena. Un solco creato dall’uomo e mai disperso. La Strada Campiona è ripresa nelle antiche mappe medievali e, in particolare, in quella del 1746...

Price €25.00
More
In stock

Valpolicella Classico Superiore DOC Contrà del Tono 2015

Review(s): 0

La contrada che non c’è più. Contrà del Tono la si poteva incontrare un tempo lungo la via che da Villa saliva verso Quena.Nella bellissima mappa originale di famiglia del 1746, redatta dall’ingegner Cristofoli, la si può ancora riconoscere. Contrà del Tono è un sigillo indelebile della Valpolicella Classica. Un borgo di pietra e umanità che non può...

Price €20.00
More
In stock

Follow us on Facebook