

Sostituisce la patata lessa, aggiungendo dell'acqua si ottiene del passato di patata. Per il purè (250 g di brodo o latte e fiocchi a pioggia q.b.) per gli gnocchi (al 50% con la semola) per l'impasto della focaccia (60-70 g per 1 kg)
Marca: Gargano Sapori
Alcool, zucchero, acqua, aroma naturale, peperoncino, ,ColE102,ColEe151
Salsiccia fresca piccante 500g
Il tartufo dolce è un piccola e goloso attimo di felicità. Un dolce che ha saputo trasformarsi in un simbolo di pasticceria di alto livello. Il variegato impasto di forma a cuore, vinene composto a mano e ricoperto di cioccolato che gli conferisce una croccantezza unica, alla quale si contrappone un tenero ripieno. I nostri tartufini hanno un aspetto goloso dagli occhi alla bocca!
Il tartufo dolce è un piccola e goloso attimo di felicità. Un dolce che ha saputo trasformarsi in un simbolo di pasticceria di alto livello. Il variegato impasto di forma a cuore, vinene composto a mano e ricoperto di cioccolato che gli conferisce una croccantezza unica, alla quale si contrappone un tenero ripieno. I nostri tartufini hanno un aspetto goloso dagli occhi alla bocca!
Ingredienti:
Biscotti, zucchero , cacao amaro, caffè , surrogato di cioccolato fondente 5%, farina di grano tenero "00", latte, uova , mandorle tostate 10%, lievito , amoniaca ,aroma limone , strutto.
Peso: 180gr
Scadenza: 10 mesi
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Gli scaldatelli tradizionali della Puglia sono fatte a mano. Presentano una forma arrotondata e sono prodotte solo con olio extra vergine d'oliva. Sono venduti in confezioni da 400g.
Ingredienti: Semola di grano duro, acqua, peperoncino. Scadenza: 3 anni
Liquore dalle mille proprietà benefiche. 100% NATURALE
Gli Sfiziosi sono dei taralli dolci friabili tipici della Puglia. la ricetta che fa parte della tradizione culinaria pugliese prevede che essi siano " al vino rosso" o " al vino bianco". Le massaie infatti, utilizzavano ciò che avevano a disposizione in casa per creare un dolce "povero" ma dal gusto intenso, da accompagnare con un buon bicchiere di vino....
Ingredienti: Semola di grano duro, acqua. Scadenza: 3 anni
Ciliegie con scorza, limone con scorza, zucchero. Scadenza: 3 anni Peso: 180gr
Ingredienti: farina di grano tenero 00, zucchero, vino bianco, strutto, olio extra vergine di oliva, lievito, vanillina, margarina ,cannella, mandorle
L’olio extravergine di oliva unito al rosmarino è un ideale sposalizio di sapori e profumi che arricchiscono sughi, pesto, carne, pesce azzurro, funghi, insalate, verdure.
Gli Sfiziosi sono dei taralli dolci friabili tipici della Puglia. la ricetta che fa parte della tradizione culinaria pugliese prevede che essi siano " al vino rosso" o " al vino bianco". Le massaie infatti, utilizzavano ciò che avevano a disposizione in casa per creare un dolce "povero" ma dal gusto intenso, da accompagnare con un buon bicchiere di vino....
La marmellata di arance è fatta con un accurata selezione di arance fresche della Puglia. Con l'aggiunta di zucchero otteniamo la nostra marmellata, senza l'aggiunta di addensanti, coloranti e conservanti. Ma 100% natuale come fatte in casa delle nostre nonne.
Marca: Gargano Sapori
Gli Sfiziosi sono dei taralli dolci friabili tipici della Puglia. la ricetta che fa parte della tradizione culinaria pugliese prevede che essi siano " al vino rosso" o " al vino bianco". Le massaie infatti, utilizzavano ciò che avevano a disposizione in casa per creare un dolce "povero" ma dal gusto intenso, da accompagnare con un buon bicchiere di vino....
Marca: Gargano Sapori
I taralli zuccherati tradizionali , sono dei particolari biscotti dolci realizzati interamente a mano che prendono il loro nome dalla forma della pasta, quasi a voler ricordare un abbraccio. Sono disponibili in confezione da 500g.
Marca: Gargano Sapori
Strepitoso dolce croccante alle mandorle, lavorato esclusivamente a mano. Realizzato con una ricetta semplice e gustosa, senza l'utilizzo della farina. 100% NATURALE.
Marca: Gargano Sapori
Il poperato è un dolce tipico pugliese dal sapore speziato. Il poperato ha una consistenza croccante esterna che cede il posto, al suo interno, ad un cuore di pasta morbida e compatta. Il poperato pugliese è venduto in confezioni da 500g
Marca: Gargano Sapori
Gli Sfiziosi sono dei taralli dolci friabili tipici della Puglia. la ricetta che fa parte della tradizione culinaria pugliese prevede che essi siano " al vino rosso" o " al vino bianco". Le massaie infatti, utilizzavano ciò che avevano a disposizione in casa per creare un dolce "povero" ma dal gusto intenso, da accompagnare con un buon bicchiere di vino....
Marca: Gargano Sapori
I taralli zuccherati tradizionali , sono dei particolari biscotti dolci realizzati interamente a mano che prendono il loro nome dalla forma della pasta, quasi a voler ricordare un abbraccio. Sono disponibili in confezione da 500g.
Marca: Gargano Sapori
I taralli zuccherati tradizionali , sono dei particolari biscotti dolci realizzati interamente a mano che prendono il loro nome dalla forma della pasta, quasi a voler ricordare un abbraccio. Sono disponibili in confezione da 500g.
Marca: Gargano Sapori
Gli Sfiziosi sono dei taralli dolci friabili tipici della Puglia. la ricetta che fa parte della tradizione culinaria pugliese prevede che essi siano " al vino rosso" o " al vino bianco". Le massaie infatti, utilizzavano ciò che avevano a disposizione in casa per creare un dolce "povero" ma dal gusto intenso, da accompagnare con un buon bicchiere di vino....
Marca: Gargano Sapori
Gli scaldatelli tradizionali della Puglia sono fatte a mano. Presentano una forma arrotondata e sono prodotte solo con olio extra vergine d'oliva. Sono venduti in confezioni da 400g.
Marca: Gargano Sapori
I tozzetti sono tradizionali della Puglia e fatti a mano. Presentano una forma tonda e sono venduti in confezioni da 300g.
Marca: Gargano Sapori
Gli scaldatelli tradizionali della Puglia sono fatte a mano. Presentano una forma arrotondata e sono prodotte solo con olio extra vergine d'oliva. Sono venduti in confezioni da 400g.
Marca: Gargano Sapori
Gli Sfiziosi sono dei taralli dolci friabili tipici della Puglia. la ricetta che fa parte della tradizione culinaria pugliese prevede che essi siano " al vino rosso" o " al vino bianco". Le massaie infatti, utilizzavano ciò che avevano a disposizione in casa per creare un dolce "povero" ma dal gusto intenso, da accompagnare con un buon bicchiere di vino....
Marca: Gargano Sapori
Gli Sfiziosi sono dei taralli dolci friabili tipici della Puglia. la ricetta che fa parte della tradizione culinaria pugliese prevede che essi siano " al vino rosso" o " al vino bianco". Le massaie infatti, utilizzavano ciò che avevano a disposizione in casa per creare un dolce "povero" ma dal gusto intenso, da accompagnare con un buon bicchiere di vino....
Marca: Gargano Sapori
Cartellate pugliesi con mandorle e miele: in dialetto pugliese vengono anche chiamate "carteddate", rappresentano il tipico dolce natalizio del Gargano. Si tratta di un dolce genuino dagli ingredienti semplici. Sono simbolo della vacanza e della felicità. Le cartellate artigianali pugliesi con mandorle e miele sono vendute in confezioni salva freschezza...
Marca: Gargano Sapori
I tozzetti sono tradizionali della Puglia e fatti a mano. Presentano una forma tonda e sono venduti in confezioni da 300g.
Marca: Gargano Sapori
I tozzetti sono tradizionali della Puglia e fatti a mano. Presentano una forma tonda e sono venduti in confezioni da 300g.
Il tartufo dolce è un piccola e goloso attimo di felicità. Un dolce che ha saputo trasformarsi in un simbolo di pasticceria di alto livello. Il variegato impasto di forma a cuore, vinene composto a mano e ricoperto di cioccolato che gli conferisce una croccantezza unica, alla quale si contrappone un tenero ripieno. I nostri tartufini hanno un aspetto goloso dagli occhi alla bocca!