• Pagamenti accettati
  • Signor Wow

Marca: Gargano Sapori

ORECCHIETTE AL GRANO ARSO 500gr

Recensioni: 0

Le orecchiette, conosciute in dialetto pugliese con il nome di recchietelle, rappresentano il tipico formato di pasta fatta in casa, simbolo gastronomico della Puglia. Le orecchiette artigianali pugliesi sono confezionate e vendute in busta salva freschezza da 500g, con atmosfera controllata per conservare il sapore della pasta fresca tradizionale.

Prezzo 2,15 €
Più
In magazzino

Marca: Gargano Sapori

OSTIE RIPIENE

Recensioni: 0

Le ostie ripiene qui proposte sono con mandorle tostate e caramellate con miele: sono un dolce tipico del Comune di Monte Sant' Angelo (FG), sul Gargano. Le ostie ripiene di Monte Sant' Angelo, conosciute in dialetto pugliese come "ostia chjène", sono composte da due cialde ovali di ostia farcite con un ripieno di mandorle tostate, caramellate con...

Prezzo 3,16 €
In magazzino

Marca: Gargano Sapori

ORECCHIONI 500gr

Recensioni: 0

Simili alle orecchiette, ma di formato più grande, rappresentano il tipico formato di pasta fatta in casa, simbolo gastronomico della Puglia. Le orecchiette artigianali pugliesi sono confezionate e vendute in busta salva freschezza da 500g, con atmosfera controllata per conservare il sapore della pasta fresca tradizionale.

Prezzo 1,79 €
Più
In magazzino
Tutte le migliori vendite

FARRO PERLATO COLTIVATO IN PUGLIA

Valutazione 

Coltivato in Puglia

Parzialmente sfibrato, favorisce la cottura senza ammollo in 20 min. circa. Consigliato per zuppe e insalate. 

Peso
1,76 €
Tasse incluse
Quantità

Descrizione

Coltivato in Puglia

Parzialmente sfibrato, favorisce la cottura senza ammollo in 20 min. circa. Consigliato per zuppe e insalate. 

VALORI NUTRIZIONALI (per 100 g)

Valore Energetico 1461 kj, 345 kcal

Carboidrati 67.1 g

Grassi 1.5 g

Proteine 13 g

Fibre 5.5 g

Umidità 12.00%

Dettagli prodotto
Nuovo prodotto
Recensioni

Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

Scrivi la tua recensione

FARRO PERLATO COLTIVATO IN PUGLIA

FARRO PERLATO COLTIVATO IN PUGLIA

Coltivato in Puglia

Parzialmente sfibrato, favorisce la cottura senza ammollo in 20 min. circa. Consigliato per zuppe e insalate. 

Scrivi la tua recensione
10 altri prodotti della stessa azienda:
16 altri prodotti della stessa categoria anche di altre aziende:

Rif.: KETP

Ketchup Di Ponderosa 185 g

Recensioni: 0

se vi piace il ketchup e gradite una variante genuina questa è la nostra proposta. Utilizzando un pomodoro locale viene realizzato una passata e poi condita con una serie di spezie aceto e vino per offrire un gusto unico. Ottimo per condire carne arrosto, oppure hamburger, e panini oltre alle patatine fritte.

Prezzo 5,20 €
Più
In magazzino

Rif.: CT111BFR

Stizze

Recensioni: 0

200g ingredienti: farina di frumento, uova, zucchero, cioccolato fondente (zucchero, burro di cacao, latte scremato in polvere, siero di latte in polvere, grasso del latte, emulsionante: lecitine di soia, aroma), strutto, limone, latte di bufala, cacao, vanillina, sale, agente lievitante (difosfato di sodico: E450, carbonato acido di sodio: E500, amido di...

Prezzo 3,50 €
Più
In magazzino

Olive Italiane Nere Peranzana In Salamoia 1.8 Kg Sgocciolato

Recensioni: 0

Voglia Di Puglia Olive Italiane Nere Peranzana In Salamoia 1.8 kg Sgocciolato  Olive della varietà Peranzana raccolte a mano all'invaiatura da i nostri alberi plurisecolari e messe in salamoia per offrire il massimo della qualità. Leggermente amarognole e saporite, sono ottime sia come aperitivo ma anche come ingrediente dei più famosi piatti della cucina...

Prezzo 22,36 €
In magazzino

LUPINO SECCO COLTIVATO IN PUGLIA

Recensioni: 0

Coltivato in Puglia Lupino secco, varietà dal gusto amaro. Si consiglia un ammollo per 48 ore prima della cottura, circa 20 min. fino a  scrocchiare fra le dita; successivamente cambiare acqua spesso finché sono mangiabili. Sale q.b.

Prezzo 3,54 €
Più
In magazzino

Marca: Gargano Sapori

SFIZIOSI AL CAFFE'

Recensioni: 0

Gli Sfiziosi sono dei taralli dolci friabili tipici della Puglia. la ricetta che fa parte della tradizione culinaria pugliese prevede che essi siano " al vino rosso" o " al vino bianco". Le massaie infatti, utilizzavano ciò che avevano a disposizione in casa per creare un dolce "povero" ma dal gusto intenso, da accompagnare con un buon bicchiere di vino....

Prezzo 2,87 €
Più
In magazzino

Seguici su Facebook