

Sostituisce la patata lessa, aggiungendo dell'acqua si ottiene del passato di patata. Per il purè (250 g di brodo o latte e fiocchi a pioggia q.b.) per gli gnocchi (al 50% con la semola) per l'impasto della focaccia (60-70 g per 1 kg)
Marca: Gargano Sapori
Alcool, zucchero, acqua, aroma naturale, peperoncino, ,ColE102,ColEe151
Salsiccia fresca piccante 500g
Cipolle sott’olio un ottimo antipasto. Cipolle tagliate a fette e messe sotto sale poi messe a macerare con aceto strizzate e condite con olio extra vergine di oliva, origano, pepe.
INGREDIENTI
Cipolla, olio, origano, aceto e sale
*da agricoltura biologica
SHELF-LIFE
36 MESI
ALLERGENI
Assenti
FORMATI e CODICE PRODOTTO
vaso in vetro da 314 g
NOTE GUSTATIVE
Dal vaso è possibile identificare tutti gli ingredienti.
Infatti si possono notare la cipolla tagliata a striscioline e i pezzetti verdi dell’origano, il tutto avvolto dal colore oro dell’olio.
All’apertura si sente subito il profumo dell’olio, all’assaggio si assapora un gosto che sembra quasi di crauti, invece si tratta di cipolla .
Gusto innovativo e gradevole delle cipolle con l’origano nel giusto equilibrio.
TECNICHE di PRODUZIONE
Per la produzione delle cipolle sott’olio, dopo aver ben lavato, e mondato il prodotto, vengono fatte sbollentare per pochi minuti in acqua, aceto e sale, in media, per c.ca un minuto e mezzo . E dopo esser stati adeguatamente strizzate, il prodotto ottenuto viene messo nei vasetti condendolo con origano , quindi ricoperto di olio sino a riempire gli stessi. I vasi chiusi vengono posti nei cestelli per la pastorizzazione dove rimangono immersi per 5 minuti in acqua portata ad una temperatura di 102°C, fino al raggiungimento di una temperatura di 87°C al cuore del prodotto stesso.
ABBINAMENTI
Le cipolle sott’olio possono essere consumate come antipasto veloce, durante l’estate ma diventa la protagonista assoluta sul pane tostato o arrostito in inverno sulle bruschette; può accompagnare anche ottimi secondi di carne o messo nell’hot dog caldo oppure nell’hamburger.
MANIPOLAZIONE e STOCCAGGIO
Tenere lontano da fonti di luce e calore. Conservare il prodotto in ambienti in buone condizioni igieniche e con temperatura non superiore ai 33°C. non protrarre l’immagazzinamento oltre il termine massimo di conservazione indicato sulla confezione.
Gli imballaggi sono fragili in quanto il materiale utilizzato è il vetro che non sopporta urti o carichi statici eccessivi. Evitare di impilare più di 10 scatole, di urtare o rovesciare gli imballaggi. In caso di ribaltamento di una scatola verificare lo stato delle confezioni contenute al suo interno (non devono esserci crepe, scheggiature, incrinature, ammaccature del coperchio, ecc.). In caso di confezione non integra, inviare allo smaltimento.
Una volta aperto il vaso, conservare in frigorifero ad una temperatura di +4°C.
MATERIALI di IMBALLAGGIO
Il prodotto è confezionato in vasi di vetro trasparente destinati all’uso alimentare.
I coperchi sono in acciaio con una membrana in gomma alimentare che assicura la tenuta stagna della confezione e impedisce il contatto diretto del prodotto con il metallo.
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Peperonata (dolce e piccante): Dalla nostra tradizione culinaria la peperonata ottenuta cuocendo peperoni rossi, cornaletti, sedano,cipolla e poi frullando il tutto arrivando anche ad ottenere una crema. Adatto per aperitivi o per accompagnare dei secondi piatti.
Confettura Di Peperoni Rossi 150 g
per condire insalate di riso o come antipasto. Cicorie tagliate finemente sbollentate con acqua e aceto poi condite con olio extravergine di olive ,sale, peperoncino, aglio.
I pomodori regina raccolti nella mattinata vengono il giorno dopo lavorati. Vengono messi in un pentolone e fatti cuocere, a cottura completata vengono fatti passare in una passatrice per ottenere una passata densa dolce adatta a tutti i piatti (paste al forno, pizze, panzerotti, ragù..ecc)
confettura dal gusto molto particolare della tradizione siciliana. E’ realizzata con fichi d’india della nostra produzione coltivati con metodo biologico. I fichi d’india vengono sbucciati, fatti sbollentare e passati quindi fatti cuocere con zucchero a basse temperature per non alterare il loro sapore fino a completa cottura. Adatta per la colazione o...
la marmellata delle nostre mandarini e come quella fatta dalle nostre nonne, con qualche pezzo di buccia per avere il vero gusto del mandarino sulla nostra fetta biscottata. Dal gusto piuttosto dolce, può essere usata anche per abbinare dei formaggi.
confettura molto amata, la cipolla viene tagliata a fette sottili, messa in aceto e vino e alloro a macerare per una notte, successivamente colate del liquido e cotte con zucchero fino a completamento della cottura. Ottima per accompagnare formaggi stagionati oppure carni per un abbinamento agrodolce.
Le pere tagliate a mano delicatamente cotte con zucchero di canna e peperoncino che gli dona una piacevole sensazione di piccantezza . Adatta per accompagnare formaggi o per dessert ricercati.
i peperoncini di nostra produzione vengono tagliati in pezzi, quindi fatti leggermente essiccare con del sale, quindi vengono messi in vasetto con olio extra vergine di oliva. I peperoncini possono essere utilizzati per condire piatti e renderli piccanti, o per condire bruschette. Perfetto per gli amanti del piccante.
Con il nostro basilico migliore e più tenero produciamo questo pesto fatto con mandorle tritate e olio extra vergine di oliva senza aglio e senza formaggio per riuscire a coprire le richieste dei clienti che sono spesso intolleranti al formaggio e/o all’aglio. Adatto per il condimento di pasta o come ingrediente per i vostri piatti.
Marca: Gargano Sapori
Olive verdi, olio extravergine d'oliva , mandorle dolci secche, tracce di acido citrico
Rif.: ZUCCSTA
se gradite un ottimo antipasto o contorno questo prodotto è l’ideale. Zucchine tagliata a fette croccanti fatte sbollentare con aceto condite con mentuccia e olio extra vergine di oliva.
Rif.: CARST
carciofi di prima qualità tagliati a spicchi lavorati a mano sbollentati con aceti e poi invasati con olio extra vergine di oliva biologico in un vaso da 300g
Marca: Gargano Sapori
Il sapore della Puglia e il calore del sole direttamente in un vasetto. I nostri pomodori secchi vengono coltivati direttamente in azienda e una volta selezionati li essicchiamo lentamente al sole, secondo la tradizione. La materia prima eccezionale e il clima unico della nostra terra ci regalano un prodotto pregiato ed elegante: pomodori secchi sott’olio...
Rif.: FUNGHI CARDONCELLI
Con i funghi cardoncelli sembra di mangiare carne, se poi trattati con la ricetta delle Tenute Giampetruzzi, questo condimento assume un sapore delicato, buon compagno di secondi piatti a base di carne e arrosti, ma anche straordinario protagonista tra gli antipasti. Diventa invece irresistibile se legato a panini ripieni di salumi e formaggi. La...
Rif.: CICST
per condire insalate di riso o come antipasto. Cicorie tagliate finemente sbollentate con acqua e aceto poi condite con olio extravergine di olive ,sale, peperoncino, aglio.
Marca: Gargano Sapori
Melanzane secche, olio extravergine d'oliva, tonno sott'olio sgocciolato, pane tipo "0", capperi, aglio, limone , menta, tracce di aceto e acido citrico.
Marca: Gargano Sapori
Carciofi, olio extra vergine d'oliva, aglio menta ,sale, tracce di aceto e acido citrico
Rif.: ZUCCHINE
La zucchina sembra un ortaggio modesto, ma poi diventa protagonista della tavola offrendo un grande potenziale nella realizzazione di varie pietanze. Cruda, fritta, cotta al vapore, grigliata, lessata quest’ortaggio composto principalmente d’acqua, ricco di vitamine A e C e di potassio, è apprezzatissimo nella dieta mediterranea. Le zucchine sott’olio “I...
Rif.: GIARDINIERA
La Giardiniera “I Murgiani” è una mescolanza di bontà della terra murgiana, un insieme di delizie che offrono alla cucina infinite possibilità per piatti gustosi e prelibati. Tutti gli ortaggi utilizzati per realizzare la Giardiniera delle Tenute Giampetruzzi sono coltivati nelle ricche terre dell’agro di Santeramo in Colle, con la cura e la passione...
Rif.: FUNGHIALLABARESE
I funghi pleurotus, commestibili e molto apprezzati nelle cucine, si prestano molto come condimento specie se trifolati e conditi con spezie. Così i fungli alla Barese delle conserve “I Murgiani” delle Tenute Giampetruzzi diventano un ottimo condimento per secondi piatti a base di carne, grigliati e arrosti ma anche come antipasto. La conservazione...
Rif.: POSEC
Pomodoro penny tagliati a metà e messi al sole ad essiccare, quindi sbollentati con aceto e sale, fatti asciugare e messi in vaso con olio extra vergine di oliva e basilico.
Rif.: GIAST
le verdure del nostro orto che cambiano a seconda della stagione e delle nostre coltivazioni vengono leggermente sbollentate in acqua e aceto vengono fatte scolare e asciugare quindi vengono condite con olio extra vergine di olive e invasate.
Pomodori Secchi Sott'olio 212 ml
Rif.: POMODORI SECCHI
È tradizione antica dei paesi della Puglia, alla fine dell’estate, dare nuova forma e nuova vita ai pomodori della qualità San Marzano tagliandoli e facendoli essiccare al caldo sole insieme una spolverata di sale. È tradizione per le Tenute Giampetruzzi ogni anno eseguire questo rito per produrre i pomodori secchi sott’olio “I Murgiani” e offrire alle...
Cipolle sott’olio un ottimo antipasto. Cipolle tagliate a fette e messe sotto sale poi messe a macerare con aceto strizzate e condite con olio extra vergine di oliva, origano, pepe.