

Sostituisce la patata lessa, aggiungendo dell'acqua si ottiene del passato di patata. Per il purè (250 g di brodo o latte e fiocchi a pioggia q.b.) per gli gnocchi (al 50% con la semola) per l'impasto della focaccia (60-70 g per 1 kg)
Marca: Gargano Sapori
Alcool, zucchero, acqua, aroma naturale, peperoncino, ,ColE102,ColEe151
Salsiccia fresca piccante 500g
Le orecchiette, conosciute in dialetto pugliese con il nome di recchietelle, rappresentano il tipico formato di pasta fatta in casa, simbolo gastronomico della Puglia. Le orecchiette artigianali pugliesi sono confezionate e vendute in busta salva freschezza da 500g, con atmosfera controllata per conservare il sapore della pasta fresca tradizionale.
Ingredienti:
Semola di grano duro, acqua,vino rosso primitivo .
Scadenza: 3 anni
Dettagli:
Le orecchiette pugliesi sono rotonde e concave, con il centro più sottile del bordo e con la superficie ruvida. Questa particolare forma le rende ideali per essere abbinate ad ogni tipo di condimento, sebbene la tradizione pugliese le sposa da sempre con le cime di rapa.
RICETTA DELLO CHEF:
Orecchiette con salsiccia piccante
Tappa 1: In un tegame mettiamo le salsicce piccanti con un dito di acqua e lasciamo cuocere coperte,per circa sette minuti,in un altro tegame mettiamo l’olio e lo spicchio di aglio ed aggiungiamo le salsicce che avremo tolto dall’altro tegame uniamo anche l’alloro e lasciamo cuocere lentamente,quando saranno cotte e rosolate,le togliamo e le teniamo da parte in piatto,ora uniremo la passata di pomodoro con il peperoncino,
Tappa 2: Lasciamo cuocere il tutto,a fiamma moderata per un 15 minuti circa,e qualche minto prima del termine cottura rimettiamo le salsicce nel tegame con il sugo ,facendo in modo che insaporiscano,aggiungiamo il sale e con questo sugo condiremo i nostri” cicatelli ” servendoli con caciotta grattugiata e qualche pezzo di salsiccia anche.
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Gli Sfiziosi sono dei taralli dolci friabili tipici della Puglia. la ricetta che fa parte della tradizione culinaria pugliese prevede che essi siano " al vino rosso" o " al vino bianco". Le massaie infatti, utilizzavano ciò che avevano a disposizione in casa per creare un dolce "povero" ma dal gusto intenso, da accompagnare con un buon bicchiere di vino....
Ingredienti: farina di grano tenero 00, zucchero, vino bianco, strutto, olio extra vergine di oliva, lievito, vanillina, margarina ,cannella, mandorle
Gli Sfiziosi sono dei taralli dolci friabili tipici della Puglia. la ricetta che fa parte della tradizione culinaria pugliese prevede che essi siano " al vino rosso" o " al vino bianco". Le massaie infatti, utilizzavano ciò che avevano a disposizione in casa per creare un dolce "povero" ma dal gusto intenso, da accompagnare con un buon bicchiere di vino....
Alcool, zucchero, acqua, aroma naturale di mandarino 1%, col E110
Ingredienti: Semola di grano duro, acqua, cime di rape disidratate. Scadenza: 3 anni
Rape cotte, olio extra vergine d'oliva, sale da cucina, tracce di acido citrico.
Ingredienti: Semola di grano duro, acqua, pomodori e spinaci disidratati. Scadenza: 3 anni
Alcool, zucchero, acqua, cannella 1%, aroma naturale di arancia 1%, limone 1% COL E 102, COL E 110.
I tozzetti sono tradizionali della Puglia e fatti a mano. Presentano una forma tonda e sono venduti in confezioni da 300g.
Gli Sfiziosi sono dei taralli dolci friabili tipici della Puglia. la ricetta che fa parte della tradizione culinaria pugliese prevede che essi siano " al vino rosso" o " al vino bianco". Le massaie infatti, utilizzavano ciò che avevano a disposizione in casa per creare un dolce "povero" ma dal gusto intenso, da accompagnare con un buon bicchiere di vino....
Trofie 500g Pasta bianca trafilata al bronzo e laminata a lenta essiccazione
Marca: Gargano Sapori
Le orecchiette, conosciute in dialetto pugliese con il nome di recchietelle, rappresentano il tipico formato di pasta fatta in casa, simbolo gastronomico della Puglia. Le orecchiette artigianali pugliesi sono confezionate e vendute in busta salva freschezza da 500g, con atmosfera controllata per conservare il sapore della pasta fresca tradizionale.
Calamarata 500g Pasta bianca trafilata al bronzo e laminata a lenta essiccazione
Marca: Gargano Sapori
Ingredienti: Semola di grano duro, acqua. Scadenza: 3 anni
Marca: Gargano Sapori
Le orecchiette, conosciute in dialetto pugliese con il nome di recchietelle, rappresentano il tipico formato di pasta fatta in casa, simbolo gastronomico della Puglia. Le orecchiette artigianali pugliesi sono confezionate e vendute in busta salva freschezza da 500g, con atmosfera controllata per conservare il sapore della pasta fresca tradizionale.
Orecchiette 500g Pasta bianca trafilata al bronzo e laminata a lenta essiccazione
Marca: Gargano Sapori
Una Vasta scelta di confezioni studiate appositamente per Voi, in grado di soddisfare al meglio ogni palato e ogni budget. Riscoprite il Gusto di regalare a clienti, dipendenti, aziende partner ed amici.
Marca: Gargano Sapori
Le orecchiette, conosciute in dialetto pugliese con il nome di recchietelle, rappresentano il tipico formato di pasta fatta in casa, simbolo gastronomico della Puglia. Le orecchiette artigianali pugliesi sono confezionate e vendute in busta salva freschezza da 500g, con atmosfera controllata per conservare il sapore della pasta fresca tradizionale.
Fusillo calabrese 500g Pasta bianca trafilata al bronzo e laminata a lenta essiccazione
Calamarata rigata 500g /250g Pasta Alle Verdure Trafilata Al Bronzo E Laminata A Lenta Essiccazione
Pasta di semola di alta qualità Ingredienti: Semola integrale di grano duro Senatore Cappelli (macinata a pietra) e acqua.
Maccheroni pugliesi 500g Pasta bianca trafilata al bronzo e laminata a lenta essiccazione
Rif.: 8010955004680
Trucioli Caserecci 400g
Trottole 500g / 250g Pasta Alle Verdure Trafilata Al Bronzo E Laminata A Lenta Essiccazione
Pasta di semola di alta qualità Ingredienti: Semola integrale di grano duro Senatore Cappelli (macinata a pietra) e acqua.
Le orecchiette, conosciute in dialetto pugliese con il nome di recchietelle, rappresentano il tipico formato di pasta fatta in casa, simbolo gastronomico della Puglia. Le orecchiette artigianali pugliesi sono confezionate e vendute in busta salva freschezza da 500g, con atmosfera controllata per conservare il sapore della pasta fresca tradizionale.