

Sostituisce la patata lessa, aggiungendo dell'acqua si ottiene del passato di patata. Per il purè (250 g di brodo o latte e fiocchi a pioggia q.b.) per gli gnocchi (al 50% con la semola) per l'impasto della focaccia (60-70 g per 1 kg)
Marca: Gargano Sapori
Alcool, zucchero, acqua, aroma naturale, peperoncino, ,ColE102,ColEe151
Salsiccia fresca piccante 500g
Le orecchiette, conosciute in dialetto pugliese con il nome di recchietelle, rappresentano il tipico formato di pasta fatta in casa, simbolo gastronomico della Puglia. Le orecchiette artigianali pugliesi sono confezionate e vendute in busta salva freschezza da 500g, con atmosfera controllata per conservare il sapore della pasta fresca tradizionale.
Ingredienti:
Semola di grano duro, acqua, Basilico naturale 1% .
Scadenza: 3 anni
Dettagli:
Le orecchiette pugliesi sono rotonde e concave, con il centro più sottile del bordo e con la superficie ruvida. Questa particolare forma le rende ideali per essere abbinate ad ogni tipo di condimento, sebbene la tradizione pugliese le sposa da sempre con le cime di rapa.
RICETTA DELLO CHEF:
Orecchiette con datterini, zucchine e gamberetti
Tappa 1: Tagliate a rondelle i pomodorini e metteteli in un recipiente con 2 cucchiai di olio e il basilico tritato.
Tappa 2: Pulite i gamberi e saltateli in una padella antiaderente per 2’ con un trito di peperoncino e salando leggermente.
Tappa 3: Tagliate a listarelle le zucchine e saltatele con 2 cucchiai di olio per 3’ salando e pepando.
Tappa 4: Cuocete i Cavatelli Pugliesi in abbondante acqua salata, scolate al dente e condite con i gamberi e le zucchine.
Tappa 5: Guarnite con i pomodorini marinati.
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Il poperato è un dolce tipico pugliese dal sapore speziato. Il poperato ha una consistenza croccante esterna che cede il posto, al suo interno, ad un cuore di pasta morbida e compatta. Il poperato pugliese è venduto in confezioni da 500g
Latte vaccino, Alcool, zucchero, aroma naturale di fragola 2%, col e 122.
I tozzetti sono tradizionali della Puglia e fatti a mano. Presentano una forma tonda e sono venduti in confezioni da 300g.
Gli scaldatelli tradizionali della Puglia sono fatte a mano. Presentano una forma arrotondata e sono prodotte solo con olio extra vergine d'oliva. Sono venduti in confezioni da 400g.
L’olio extravergine di oliva unito alle scorze di arancia è un ideale sposalizio di sapori e profumi che arricchiscono sughi, pesto, carne, pesce azzurro, funghi, insalate, verdure.
Ingredienti: Semola di grano duro, acqua, pomodori e spinaci disidratati. Scadenza: 3 anni
Rape cotte, olio extra vergine d'oliva, sale da cucina, tracce di acido citrico.
Cartellate pugliesi al vin cotto: in dialetto pugliese vengono anche chiamate "carteddate", rappresentano il tipico dolce natalizio del Gargano.Sono simbolo della vacanza e della felicità. Si tratta di un dolce genuino dagli ingredienti semplici. Le cartellate artigianali pugliesi con mandorle e miele sono vendute in confezioni salva freschezza da 180g,...
Ingredienti: Semola di grano duro, acqua, pomodori e spinaci disidratati. Scadenza: 3 anni
Gli Sfiziosi sono dei taralli dolci friabili tipici della Puglia. la ricetta che fa parte della tradizione culinaria pugliese prevede che essi siano " al vino rosso" o " al vino bianco". Le massaie infatti, utilizzavano ciò che avevano a disposizione in casa per creare un dolce "povero" ma dal gusto intenso, da accompagnare con un buon bicchiere di vino....
Spaghetti alla chitarra 500g Pasta Bianca Lunga Tagliata A Mano A Lenta Essiccazione
Marca: Gargano Sapori
Simili alle orecchiette, ma di formato più grande, rappresentano il tipico formato di pasta fatta in casa, simbolo gastronomico della Puglia. Le orecchiette artigianali pugliesi sono confezionate e vendute in busta salva freschezza da 500g, con atmosfera controllata per conservare il sapore della pasta fresca tradizionale.
Marca: Gargano Sapori
Ingredienti: Semola di grano duro, acqua, limone. Scadenza: 3 anni
Marca: Gargano Sapori
Le orecchiette, conosciute in dialetto pugliese con il nome di recchietelle, rappresentano il tipico formato di pasta fatta in casa, simbolo gastronomico della Puglia. Le orecchiette artigianali pugliesi sono confezionate e vendute in busta salva freschezza da 500g, con atmosfera controllata per conservare il sapore della pasta fresca tradizionale.
Fettuccine (Pasta di semola di grano duro bio varietà Core) 0.4 KG
Marca: Gargano Sapori
Ingredienti: Semola di grano duro, acqua, pomodori e spinaci disidratati. Scadenza: 3 anni
Svevo Mix 500g Pasta bianca trafilata al bronzo e laminata a lenta essiccazione
Trottole 500g Pasta bianca trafilata al bronzo e laminata a lenta essiccazione
Marca: Gargano Sapori
Le orecchiette, conosciute in dialetto pugliese con il nome di recchietelle, rappresentano il tipico formato di pasta fatta in casa, simbolo gastronomico della Puglia. Le orecchiette artigianali pugliesi sono confezionate e vendute in busta salva freschezza da 500g, con atmosfera controllata per conservare il sapore della pasta fresca tradizionale.
Spaghetti al nero di seppia vari formati
Rif.: 8010955004666
Orecchiette Caserecce 400g
Zucchette alle verdure 500g / 250g Pasta Alle Verdure Trafilata Al Bronzo E Laminata A Lenta Essiccazione
Cavatelli 500g Pasta bianca trafilata al bronzo e laminata a lenta essiccazione
Foglie d'ulivo 500g Pasta bianca trafilata al bronzo e laminata a lenta essiccazione
Linguine 500g Pasta Bianca Lunga Tagliata A Mano A Lenta Essiccazione
Le orecchiette, conosciute in dialetto pugliese con il nome di recchietelle, rappresentano il tipico formato di pasta fatta in casa, simbolo gastronomico della Puglia. Le orecchiette artigianali pugliesi sono confezionate e vendute in busta salva freschezza da 500g, con atmosfera controllata per conservare il sapore della pasta fresca tradizionale.