

Sostituisce la patata lessa, aggiungendo dell'acqua si ottiene del passato di patata. Per il purè (250 g di brodo o latte e fiocchi a pioggia q.b.) per gli gnocchi (al 50% con la semola) per l'impasto della focaccia (60-70 g per 1 kg)
Marca: Gargano Sapori
Alcool, zucchero, acqua, aroma naturale, peperoncino, ,ColE102,ColEe151
Salsiccia fresca piccante 500g
Le orecchiette, conosciute in dialetto pugliese con il nome di recchietelle, rappresentano il tipico formato di pasta fatta in casa, simbolo gastronomico della Puglia. Le orecchiette artigianali pugliesi sono confezionate e vendute in busta salva freschezza da 500g, con atmosfera controllata per conservare il sapore della pasta fresca tradizionale.
Ingredienti:
Semola di grano duro, acqua, cime di rape.
Scadenza: 3 anni
Dettagli:
Le orecchiette pugliesi sono rotonde e concave, con il centro più sottile del bordo e con la superficie ruvida. Questa particolare forma le rende ideali per essere abbinate ad ogni tipo di condimento, sebbene la tradizione pugliese le sposa da sempre con le cime di rapa.
RICETTA DELLO CHEF:
Orecchiette alle cime di rape
Tappa 1:Lavare e pulire le rape, eliminando le foglie e le coste più dure, tenendo solo le "cime". Mettere a bollire in una pentola abbondante acqua salata e cuocervi le orecchiette per circa 10 minuti. Aggiungere quindi le cime di rapa e lasciare cuocere ancora per 4-5 minuti.
Tappa 2:In una padella con del buon olio extravergine, far rosolare a fuoco lento 1 spicchio d’aglio, un piccolo peperoncino tritato e due acciughe.
Tappa 3:Quando le acciughe sono completamente sciolte, scolare la pasta e le cime di rapa e versarle nella padella.
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
I mostaccioli pugliesi sono dei dolci tipici, preparati in quasi tutte le città della Puglia secondo una ricetta tradizionale tramandata nel tempo.
Una Vasta scelta di confezioni studiate appositamente per Voi, in grado di soddisfare al meglio ogni palato e ogni budget. Riscoprite il Gusto di regalare a clienti, dipendenti, aziende partner ed amici.
Gli scaldatelli tradizionali della Puglia sono fatte a mano. Presentano una forma arrotondata e sono prodotte solo con olio extra vergine d'oliva. Sono venduti in confezioni da 400g.
Una Vasta scelta di confezioni studiate appositamente per Voi, in grado di soddisfare al meglio ogni palato e ogni budget. Riscoprite il Gusto di regalare a clienti, dipendenti, aziende partner ed amici.
Gli Sfiziosi sono dei taralli dolci friabili tipici della Puglia. la ricetta che fa parte della tradizione culinaria pugliese prevede che essi siano " al vino rosso" o " al vino bianco". Le massaie infatti, utilizzavano ciò che avevano a disposizione in casa per creare un dolce "povero" ma dal gusto intenso, da accompagnare con un buon bicchiere di vino....
I mostaccioli tradizionali, chiamati anche "Castagnette", sono dei dolci pugliesi morbidi e sono un prodotto tipico del Sud Italia. Interamente lavorati a mano e realizzati con una ricetta semplice e genuina: mandorle, cannella e cacao. I mostaccioli sono venduti in confezione da 250gr o da 500gr.
Susine con scorza, mela, zucchero. Scadenza: 3 anni Peso: 180gr
Alcool, zucchero, acqua, aroma naturale di mandarino 1%, col E110
In Puglia in mangiar bene è un rito quotidiano fatto di piccole attenzioni e grandi tradizioni.
Latte vaccino, Alcool, zucchero, aroma naturale frutti di bosco 2%, col e 124 , col e 151
Trottole 500g Pasta bianca trafilata al bronzo e laminata a lenta essiccazione
Marca: Gargano Sapori
Ingredienti: Semola di grano duro, acqua, pomodori e spinaci disidratati. Scadenza: 3 anni
Trofie 500g Pasta bianca trafilata al bronzo e laminata a lenta essiccazione
Paccheri rigati 500g Pasta bianca trafilata al bronzo e laminata a lenta essiccazione
Marca: Gargano Sapori
Le orecchiette, conosciute in dialetto pugliese con il nome di recchietelle, rappresentano il tipico formato di pasta fatta in casa, simbolo gastronomico della Puglia. Le orecchiette artigianali pugliesi sono confezionate e vendute in busta salva freschezza da 500g, con atmosfera controllata per conservare il sapore della pasta fresca tradizionale.
Marca: Gargano Sapori
Le orecchiette, conosciute in dialetto pugliese con il nome di recchietelle, rappresentano il tipico formato di pasta fatta in casa, simbolo gastronomico della Puglia. Le orecchiette artigianali pugliesi sono confezionate e vendute in busta salva freschezza da 500g, con atmosfera controllata per conservare il sapore della pasta fresca tradizionale.
Cavatelli 500g Pasta bianca trafilata al bronzo e laminata a lenta essiccazione
Marca: Gargano Sapori
Ingredienti: Semola di grano duro, acqua, pomodori e spinaci disidratati. Scadenza: 3 anni
Rif.: 8010955004680
Trucioli Caserecci 400g
Spaghetti al nero di seppia vari formati
Cuori alle verdure 500g / 250g Pasta Alle Verdure Trafilata Al Bronzo E Laminata A Lenta Essiccazione
Marca: Gargano Sapori
Le orecchiette, conosciute in dialetto pugliese con il nome di recchietelle, rappresentano il tipico formato di pasta fatta in casa, simbolo gastronomico della Puglia. Le orecchiette artigianali pugliesi sono confezionate e vendute in busta salva freschezza da 500g, con atmosfera controllata per conservare il sapore della pasta fresca tradizionale.
Marca: Gargano Sapori
In Puglia in mangiar bene è un rito quotidiano fatto di piccole attenzioni e grandi tradizioni.
Marca: Gargano Sapori
Ingredienti: Semola di grano duro, acqua, cacao 2%. Scadenza: 3 anni
Le orecchiette, conosciute in dialetto pugliese con il nome di recchietelle, rappresentano il tipico formato di pasta fatta in casa, simbolo gastronomico della Puglia. Le orecchiette artigianali pugliesi sono confezionate e vendute in busta salva freschezza da 500g, con atmosfera controllata per conservare il sapore della pasta fresca tradizionale.