

Sostituisce la patata lessa, aggiungendo dell'acqua si ottiene del passato di patata. Per il purè (250 g di brodo o latte e fiocchi a pioggia q.b.) per gli gnocchi (al 50% con la semola) per l'impasto della focaccia (60-70 g per 1 kg)
Marca: Gargano Sapori
Alcool, zucchero, acqua, aroma naturale, peperoncino, ,ColE102,ColEe151
Salsiccia fresca piccante 500g
Vinificazione:
Dopo una soffice macerazione e successiva fermentazione in tini tronco conici in rovere francese, segue una maturazione in botti in rovere francese per 4-6 mesi. Il processo si completa con affinamento in bottiglia di 6 mesi.
Note degustative
Colore: rosso rubino tendente al violaceo;
Profumo: pieno e caratteristico, con note di buccia d’arancia, prugna, ribes, toni di spezie, pepe rosso e cannella;
Gusto: armonico, vellutato, pieno, dal retrogusto lungo, persistente e balsamico.
Abbinamenti enogastronomici:
Vino da tutto pasto, si abbina ai piatti prodotti dalla stessa terra in cui sono coltivate le sue viti. Salumi, formaggi stagionati, carni rosse e verdure stufate sono i suoi naturali compagni.
Temperatura di servizio: 16°- 18°C
Alcohol: 15% Vol.
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Rosso I.G.T. Puglia
CONTE GIANGIROLAMO Gold Edition
Una dedica speciale va all’antica strada romana dove la villa Quintarelli Ruffo e le proprietà della famiglia hanno insistito per secoli. Una via di collegamento tra vallate, quella di Negrar e quella della Valpantena. Un solco creato dall’uomo e mai disperso. La Strada Campiona è ripresa nelle antiche mappe medievali e, in particolare, in quella del 1746...
1.5 l Aglianico del Vulture doc 100% dal colore rosso rubino che presenta un impatto olfattivo tipicamente minerale. Sei medaglie internazionali.
0.75 cl Aglianico del Vulture doc 100% dal colore rosso rubino che presenta un impatto olfattivo tipicamente minerale. Quattro medaglie di cui 2 d'oro
TARALLUCCI (tradizionali 300 gr) + VINO DOC (Primitivo 375 cl)
Marca: Gargano Sapori
Orecchiette bianche, tarallini all'olio extra vergine d'oliva, liquore all'agrumello, pesto alle cime di rape, marmellata di arancia, Vino Primitivo
Rif.: ERASMUSRISERVA
Erasmus è una riserva ottenuta da vino Primitivo, coltivato su terre rosse poggianti su roccia madre calcarea tipica del comprensorio murgiano. Territorio aspro, la cui naturale vocazione porta a produzioni per ettaro non superiori ai 50-60 q.li. Erasmus si presenta di colore rosso che tende al granato con caratteristici aromi che ricordano frutti rossi...
Bottiglia da 0,75 lt
Rosso I.G.T. Puglia
Dolcetto di Diano d'Alba senza solfiti aggiunti DOCG
Rif.: INNODIGIOIA
“Il vino aggiunge un sorriso all’Amicizia ed una scintilla all’Amore…” (E. de Amicis). Vino di colore rosso intenso con note di frutti maturi ottenuto da uve appassite su piante coltivate ad Alberobello, nella terra dei trulli. Abbinamenti Si accompagna a formaggi freschi e stagionati, pasticceria secca Temperatura di servizio Servire a 13/15°C...
0.75 cl Aglianico del Vulture doc 100% dal colore rosso rubino che presenta un impatto olfattivo tipicamente minerale. Medaglia di Platino al DWWA 2017
Rif.: ILGRILLAIO
Il Grillaio è un vino ottenuto da uve Primitivo coltivate a spalliera bassa su un suolo roccioso misto a terra rossa. Si presenta di colore rubino consistente e morbido. Al naso prevalgono sentori di frutti di bosco e bacca rossa. Abbinamenti Particolarmente indicato per accompagnare arrosti succulenti ma anche formaggi freschi o stagionati. Temperatura...