

Sostituisce la patata lessa, aggiungendo dell'acqua si ottiene del passato di patata. Per il purè (250 g di brodo o latte e fiocchi a pioggia q.b.) per gli gnocchi (al 50% con la semola) per l'impasto della focaccia (60-70 g per 1 kg)
Marca: Gargano Sapori
Alcool, zucchero, acqua, aroma naturale, peperoncino, ,ColE102,ColEe151
Salsiccia fresca piccante 500g
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Macinazione artigianale Prodotto semintegrale ottenuto dalla macinazione del grano duro, ottima per la pasta e lo spolvero di pizze.
Macinazione artigianale FARINA con percentuale di integrale macinata a pietra, si presta bene per ogni tipo d'impasto sia dolce che salato.
Coltivata in Puglia Si consiglia di mettere in ammollo 4-5 ore. Cottura 35 min circa. Condire con aromi, servire con pasta o come contorno.
Coltivato in Puglia Parzialmente sfibrato, favorisce la cottura senza ammollo in 20 min. circa. Consigliato per zuppe e insalate.
Coltivato in Puglia Chicco integro, necessita un ammollo di 4-5 ore. Consigliato per zuppe, insalate, minestroni e con i frutti di mare.
Macinazione artigianale SEMOLA di grano duro di granulometria superiore, ideale come spolvero e per realizzare pasta.
Prodotto da forno lavorato a mano Ingredienti: Farina tipo 0 di frumento, vino bianco, olio extra vergine d'oliva, sale e lievito madre.
Prodotto da forno lavorato a mano Ingredienti: FARINA tipo 0, farina di grano arso, olio extra-vergine d'oliva, vino bianco, sesamo, lievito, sale iodato.
Consigliato per POLENTA. Si prepara portando dell'acqua ad ebollizione e versare a pioggia la farina, mescolare sempre per non formare grumi, per circa 15 min.
Rif.: CONFMIRT
confettura della tradizione siciliana. Le bacche di mirto vengono fatte cuocere con zucchero e frullate. Con un elevato contenuto tanninico adatto per accompagnare formaggi
Macinazione a pietra Questa farina NON contiene glutine, molto digeribile, adatta a sostituire il frumento. Aggiunta al 50% agli impasti si realizzano prodotti da forno e pasta.
446gr Bottiglie Passata di pomodoro siccagno di Villalba. Ingredienti: 100% polpa di pomodoro
Marca: Gargano Sapori
Gli Sfiziosi sono dei taralli dolci friabili tipici della Puglia. la ricetta che fa parte della tradizione culinaria pugliese prevede che essi siano " al vino rosso" o " al vino bianco". Le massaie infatti, utilizzavano ciò che avevano a disposizione in casa per creare un dolce "povero" ma dal gusto intenso, da accompagnare con un buon bicchiere di vino....
Le note intriganti del peperoncino incontrano il gusto deciso della massa di cacao. Un connubio eccellente da sempre espressione della tradizione cioccolatiera modicana.
Marca: Gargano Sapori
Le ostie ripiene qui proposte sono con mandorle tostate e caramellate con miele: sono un dolce tipico del Comune di Monte Sant' Angelo (FG), sul Gargano. Le ostie ripiene di Monte Sant' Angelo, conosciute in dialetto pugliese come "ostia chjène", sono composte da due cialde ovali di ostia farcite con un ripieno di mandorle tostate, caramellate con...
Consigliato per Polenta. Si prepara portando dell'acqua ad ebollizione e versare a pioggia la farina, mescolare sempre per non formare grumi, per circa 15 min.
La dolcezza delle nocciole si fonde alla bontà esclusiva del cioccolato di Modica in una barretta irresistibile e amata dai più golosi.
Rif.: 007
Il panettone classico all’albicocca del Saint Martin è realizzato interamente in maniera artigianale, utilizzando solo ingredienti di prima scelta. I panettoni in vendita sul nostro commercio elettronico sono disponibili in due formati (da 500 gr e da 1 kg) ma su richiesta è possibile realizzare panettoni da 100 gr e fino a 5 kg
Marca: Gargano Sapori
I tarallini sono tradizionali della Puglia e fatti a mano. Presentano una forma tonda e sono venduti in confezioni da 250g.
Macinazione a pietra Farina integrale ottenuta dalla macinazione dell'AVENA DECORTICATA, molto nutriente, poiché conserva germe e crusca. Ricca di acido linoleico. Ottima per prodotti da forno.
Taralli artigianali con grano tostato 350gr